Elezioni in Puglia: Gemmato di Fratelli d’Italia si profila come candidato del centrodestra

Veronica Robinson

Agosto 30, 2025

Il sottosegretario alla Salute e membro di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato, si prepara a candidarsi per il centrodestra alle elezioni regionali in Puglia, attese indicativamente per metà novembre 2025. Sebbene non ci sia stata una conferma ufficiale sulla data precisa del voto, il Consiglio di Stato ha stabilito che le elezioni devono svolgersi entro il 23 novembre.

Durante un incontro tenutosi a Manfredonia, in provincia di Foggia, il 5 aprile 2025, Gemmato ha dichiarato ai giornalisti: “Se mi verrà chiesto di candidarmi alla presidenza della Regione, non esiterò a rispondere presente, come è doveroso per chi fa politica con impegno”. Ha inoltre sottolineato che tutti i membri di Fratelli d’Italia possono essere considerati candidati, esprimendo il suo desiderio di rappresentare il popolo pugliese, qualora la sua formazione politica decidesse di procedere con la sua candidatura.

Gemmato è stato al centro di una controversia durante l’estate 2023, legata alla creazione di una commissione con esponenti vicini ai no-vax all’interno del Ministero della Salute. Secondo diverse fonti, il sottosegretario avrebbe avuto un ruolo rilevante nella selezione dei membri del Comitato tecnico sui vaccini (Nitag). Le nomine, tuttavia, sono state successivamente annullate dal ministro Schillaci, il quale avrebbe anche considerato le dimissioni, sebbene non ci siano state conferme ufficiali in merito.

Nel passato, Gemmato ha sollevato dubbi sull’efficacia dei vaccini e sull’obbligatorietà delle vaccinazioni, posizioni che hanno suscitato forti critiche dalla comunità medico-scientifica. Gemmato ha sempre ribadito di essere un “sostenitore della validità dei vaccini e della loro capacità di proteggere, in particolare i più vulnerabili”.

Dichiarazioni di Donzelli su Gemmato

Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, ha espresso la sua fiducia in Gemmato durante un incontro a Manfredonia, dove entrambi hanno discusso di sicurezza e giustizia. “Stiamo cercando il miglior presidente per questa regione. Gemmato è un uomo di governo di grande valore e ha tutta la nostra fiducia”, ha affermato Donzelli. Ha anche chiarito che l’obiettivo non è quello di “piantare bandierine” o cambiare le posizioni tra i partiti della maggioranza, ma piuttosto di trovare il candidato più adatto per il bene della Puglia.

Situazione nel centrosinistra

Nel frattempo, il centrosinistra si trova in una situazione complessa. Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e attuale europarlamentare del PD, è considerato il candidato favorito per la presidenza della Regione. Tuttavia, Decaro ha posto una condizione fondamentale: non desidera che il Governatore uscente Michele Emiliano e l’ex Governatore Nichi Vendola (di Alleanza Verdi e Sinistra) siano presenti nelle liste. Entrambi sono figure di grande seguito, ma anche ingombranti per la sua candidatura.

Decaro ha chiarito di non voler essere “ostaggio” delle decisioni dei suoi predecessori, creando una situazione che richiede una mediazione prolungata da parte della segreteria del PD. Secondo le indiscrezioni, a Emiliano sarebbe stata proposta l’opzione di entrare in giunta come assessore, con un’eventuale candidatura in Parlamento nel 2027. Tuttavia, le trattative con Avs, che desidera presentare le proprie liste in autonomia, si stanno rivelando difficili, poiché rimane un alleato cruciale per il Partito Democratico.

×