Manifestazione a favore di Gaza alla Mostra del Cinema di Venezia, il “corteo acqueo” raggiunge il Lido

Veronica Robinson

Agosto 30, 2025

Nel pomeriggio del 30 agosto 2025, il Lido di Venezia si è animato di fervore e passione politica. Circa 800 persone, giunte a bordo di una motonave proveniente da Marghera, hanno preso parte a una significativa manifestazione in occasione della Mostra del Cinema. I partecipanti, organizzati dai centri sociali del nord-est, hanno alzato il loro grido di protesta per la causa palestinese, intonando slogan come “Palestina Libera”.

La manifestazione al Lido di Venezia

L’evento ha preso vita intorno alle 16, quando la motonave ha attraccato al molo di Santa Maria Elisabetta, portando a terra un gruppo variegato di manifestanti. La piazza antistante il molo si è rapidamente riempita di persone pronte a esprimere la loro solidarietà per il popolo palestinese. La manifestazione ha visto la partecipazione di attivisti, artisti e cittadini comuni, uniti dalla volontà di portare alla luce le problematiche legate al conflitto in Medio Oriente.

L’atmosfera era carica di emozioni, con bandiere e striscioni che inneggiavano alla pace e alla giustizia. La scelta di organizzare l’evento durante la Mostra del Cinema non è casuale; infatti, il festival rappresenta un palcoscenico di rilevanza internazionale, ideale per attirare l’attenzione su temi sociali e politici di grande attualità. La presenza di artisti e celebrità, come l’attrice israeliana Gal Gadot, che non ha partecipato all’evento, ha ulteriormente accresciuto l’eco della manifestazione.

Un’iniziativa per la pace

La manifestazione ha avuto come obiettivo primario quello di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla situazione in Palestina. I manifestanti hanno voluto sottolineare l’urgenza di un dialogo costruttivo e di una soluzione pacifica al conflitto, richiamando l’attenzione su temi come i diritti umani e la dignità dei popoli. La scelta del Lido di Venezia come luogo di incontro ha permesso di coniugare arte e attivismo, creando un legame tra il mondo del cinema e le battaglie sociali.

Nel corso del pomeriggio, i partecipanti hanno sfilato per le vie del Lido, attirando l’attenzione di turisti e passanti. Il messaggio di solidarietà e giustizia ha risuonato forte e chiaro, dimostrando come la cultura possa essere un veicolo potente per il cambiamento sociale. La manifestazione si è conclusa con un appello alla comunità internazionale affinché si faccia sentire e si attivi per una risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e mobilitazione, evidenziando il ruolo attivo della società civile nel promuovere valori di pace e giustizia in un contesto globale sempre più complesso.

×