Ryanair introduce bonus per dipendenti che segnalano bagagli e scoppia la polemica con i consumatori

Veronica Robinson

Agosto 30, 2025

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, ha espresso preoccupazione riguardo al comportamento del personale nel settore del trasporto aereo, sottolineando che è fondamentale non mettere i lavoratori in conflitto con i passeggeri. Durante un recente intervento, Melluso ha evidenziato l’importanza di un approccio collaborativo tra viaggiatori e membri del personale, che dovrebbe basarsi su un clima di rispetto e fiducia reciproca.

Il ruolo del personale nel trasporto aereo

Nel contesto dei viaggi aerei, Melluso ha affermato che la funzione di controllo delle normative non dovrebbe trasformarsi in una vera e propria “caccia al passeggero“. Secondo il presidente di Assoutenti, è essenziale che i passeggeri comprendano l’importanza di seguire le regole, ma è altrettanto cruciale che il personale non venga spinto a comportamenti eccessivi o vessatori. Le compagnie aeree, secondo Melluso, non dovrebbero incentivare i propri dipendenti a diventare “sceriffi”, premiando la severità o il numero di sanzioni inflitte.

Politiche per un ambiente di lavoro sano

Questa situazione, come sottolineato da Melluso, può portare a eccessi e a una gestione del servizio che penalizza i viaggiatori. È fondamentale, quindi, che le compagnie aeree adottino politiche che promuovano un ambiente di lavoro sano e rispettoso, dove il personale possa svolgere il proprio compito in sicurezza, senza sentirsi costretto a mettere in atto misure punitive nei confronti dei passeggeri. La creazione di un clima di cooperazione è essenziale per garantire un’esperienza di viaggio serena e rispettosa per tutti.

×