Tre vittime in Indonesia a seguito dell’incendio dell’edificio del parlamento regionale da parte dei manifestanti

Veronica Robinson

Agosto 30, 2025

Le strade di diverse città indonesiane sono state teatro di ampie manifestazioni dopo il tragico incidente che ha portato alla morte di Affan Kurniawan, un giovane autista di ride-sharing di soli 21 anni. Il grave evento si è verificato la sera del 29 agosto 2025, quando un veicolo della polizia ha investito il ragazzo, scatenando una reazione di protesta tra i cittadini.

Le manifestazioni in risposta all’incidente

A seguito della morte di Affan Kurniawan, si sono verificate manifestazioni di massa in diverse località dell’Indonesia, tra cui Giacarta, Surabaya e Bandung. I partecipanti, molti dei quali giovani, hanno espresso la loro indignazione per l’episodio, ritenendo che l’incidente evidenzi un problema più ampio legato alla brutalità della polizia e al trattamento riservato ai cittadini. Le proteste hanno visto la partecipazione di migliaia di persone, unite dalla richiesta di giustizia per Affan e di riforme nel sistema di sicurezza pubblica.

Le forze dell’ordine sono state costrette a intervenire per disperdere i manifestanti, utilizzando gas lacrimogeni e altre misure di controllo della folla. Tuttavia, gli scontri tra manifestanti e polizia hanno portato a una escalation della tensione, con numerosi feriti tra le forze dell’ordine e i partecipanti alle manifestazioni. La situazione ha attirato l’attenzione dei media nazionali e internazionali, sollevando interrogativi sulla gestione della sicurezza e sul rispetto dei diritti umani in Indonesia.

La reazione delle autorità e la richiesta di giustizia

Le autorità indonesiane hanno rilasciato una dichiarazione in merito all’incidente, promettendo un’indagine approfondita sulla morte di Affan Kurniawan. Tuttavia, molti manifestanti hanno espresso scetticismo riguardo alla reale volontà delle istituzioni di affrontare il problema della violenza della polizia. Le richieste di giustizia si sono intensificate, con i cittadini che chiedono non solo la punizione dei responsabili dell’incidente, ma anche un cambiamento radicale nelle pratiche di polizia.

La morte di Affan Kurniawan ha riacceso il dibattito sulla sicurezza pubblica in Indonesia, un tema già al centro di discussioni in passato. Le organizzazioni per i diritti umani hanno denunciato la crescente violenza della polizia e hanno chiesto al governo di adottare misure concrete per garantire la protezione dei cittadini. Le manifestazioni proseguono, con i partecipanti decisi a far sentire la propria voce fino a quando non verranno apportate le necessarie riforme.

Le prossime ore saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e se le autorità risponderanno alle richieste dei cittadini, in un contesto di crescente tensione sociale.

×