Al Lido di Venezia, il 30 agosto 2025, ha preso il via una manifestazione di protesta contro il **conflitto** in **Palestina**, con oltre 800 partecipanti a bordo di una **motonave**. L’imbarcazione, prenotata dai **centri sociali** del **Nord-Est**, ha lasciato il porto con il chiaro messaggio di **solidarietà** al grido di “Palestina Libera”. Gli **organizzatori** hanno previsto che la motonave si diriga verso la **Mostra del Cinema**, dove si svolgerà un **corteo** in segno di protesta contro le **violenze** in corso a **Gaza**.
Contesto della manifestazione
La manifestazione si inserisce in un contesto di crescente attenzione internazionale verso la situazione in **Medio Oriente**. Gli **attivisti** hanno scelto questo evento per esprimere il loro **dissenso** e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo al **conflitto**, che ha causato un numero elevato di **vittime** tra la popolazione civile. La scelta di **Venezia** come palcoscenico non è casuale, dato che la città ospita eventi di grande richiamo come la **Mostra del Cinema**, attirando l’attenzione di **media** e **visitatori**.
Iniziativa collettiva
La motonave, simbolo di questa **mobilitazione**, rappresenta un’iniziativa collettiva dei **centri sociali**, i quali hanno coordinato l’afflusso di partecipanti da diverse località. La manifestazione mira a creare un momento di **riflessione** e **discussione** su temi di **giustizia** e **diritti umani**, cercando di unire diverse voci in un’unica causa.
Attenzione internazionale
Oltre alla presenza di **attivisti** locali, si prevede che la manifestazione attiri anche l’attenzione di **turisti** e **cinefili** presenti per la **Mostra**. Gli **organizzatori** sperano che la loro voce possa contribuire a un **dibattito** più ampio sulle questioni **geopolitiche** attuali e sull’importanza della **pace** in regioni colpite da **conflitti** prolungati.
Richiamo alla comunità internazionale
Con il supporto di vari **gruppi** e **associazioni**, il **corteo** si propone di richiamare l’attenzione su una **crisi umanitaria** che continua a colpire la popolazione **palestinese**, auspicando un intervento della **comunità internazionale** per porre fine alle **violenze** e promuovere un **dialogo** costruttivo.