Estate 2025, Anas: si avvicina la fine dell’ultimo weekend di controesodo | Oltre 274 milioni di veicoli sulle strade e autostrade

Rosita Ponti

Agosto 31, 2025

L’ultimo fine settimana di controesodo estivo del 2025 ha visto un notevole afflusso di veicoli sulla rete stradale e autostradale italiana. Dal 25 luglio al 31 agosto, oltre 274 milioni di veicoli hanno transitato lungo la rete gestita da Anas. Durante questa settimana conclusiva dell’esodo estivo, si è registrato un aumento della mobilità nei primi giorni, con un successivo calo da giovedì a domenica.

Andamento della mobilità

L’andamento di quest’anno si distingue non solo per le variazioni rispetto alla settimana precedente, ma anche in confronto con la stessa settimana del 2024. I dati mostrano un incremento della mobilità media all’inizio della settimana, con un aumento del 1,1% rispetto alla settimana precedente, seguito da una diminuzione del 2,4% nel fine settimana. Analogamente, confrontando con il 2024, si evidenziano variazioni che oscillano tra un +1,7% e un -2,6%. Questi dati indicano che una parte significativa dei rientri è avvenuta già nei primi giorni della settimana, in particolare tra lunedì e mercoledì.

Cambiamento nelle abitudini di viaggio

Questo comportamento suggerisce un cambiamento nelle abitudini di viaggio degli italiani, che potrebbero aver anticipato il rientro per evitare il traffico intenso tipico del fine settimana. La gestione della viabilità, in questo contesto, ha dovuto affrontare sfide significative per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, soprattutto in un periodo di grande mobilità come quello estivo.

Misure di sicurezza e assistenza

Le autorità stradali hanno monitorato attentamente la situazione, predisponendo misure di sicurezza e assistenza lungo le principali arterie stradali per mitigare i disagi e garantire un rientro sereno per tutti gli automobilisti.

×