Gran Premio d’Olanda: trionfa Oscar Piastri, Ferrari in difficoltà

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Oscar Piastri ha trionfato nel Gran Premio d’Olanda, che si è svolto il 31 agosto 2025, sul circuito di Zandvoort. L’australiano, alla guida della McLaren, ha mostrato una prestazione dominante, partendo dalla pole position e mantenendo il comando della gara fino alla fine. Questo successo gli consente di consolidare la sua posizione in vetta alla classifica del Campionato Mondiale di Formula 1, grazie anche al ritiro del compagno di squadra Lando Norris, che, fino a quel momento, occupava il secondo posto. La rottura meccanica che ha costretto Norris al ritiro ha influito notevolmente sulla strategia della scuderia.

Risultati dei piloti

Alle spalle di Piastri, il pilota locale Max Verstappen, in forza alla Red Bull, ha conquistato il secondo posto, regalando ai tifosi olandesi un motivo di festa. La vera sorpresa della giornata è stata Isack Hadjar, che ha conquistato il terzo gradino del podio con la sua Racing Bulls, segnando così il suo primo podio in carriera e portando un sorriso alla scuderia di Faenza.

Difficoltà della Ferrari

La giornata di gara ha riservato delusioni in casa Ferrari. Lewis Hamilton ha subito un ritiro prematuro dopo aver colpito il muro in solitaria, mentre Charles Leclerc è stato costretto a lasciare la competizione a causa di un incidente provocato da Kimi Antonelli. Questi eventi hanno messo in evidenza le difficoltà che la Scuderia Ferrari ha affrontato, già evidenti durante le prove libere, sollevando interrogativi sulle prestazioni future della squadra.

Prospettive future

La vittoria di Piastri rappresenta un momento cruciale per la McLaren, che continua a mostrare progressi significativi nella stagione attuale, mentre le difficoltà della Ferrari pongono interrogativi sul loro potenziale per il resto del campionato.

×