Il pugno alzato di Sinner dopo la vittoria su Shapovalov: video del momento decisivo

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Jannik Sinner ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel mondo del tennis, conquistando un posto negli ottavi di finale degli US Open. Il 31 agosto 2025, presso il famoso stadio di Flushing Meadows, il numero uno al mondo ha affrontato il canadese Denis Shapovalov in un match avvincente durato 3 ore e 11 minuti. Nonostante un inizio difficile, Sinner ha saputo rimanere concentrato e ha ribaltato la situazione, chiudendo il match con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3, 6-3.

Una partita intensa

Il match tra Jannik Sinner e Denis Shapovalov ha messo in luce le abilità e la determinazione di entrambi i giocatori. Sinner, che ha iniziato il primo set con qualche difficoltà, ha subito la pressione di un avversario agguerrito. Shapovalov ha approfittato degli errori dell’azzurro, portandosi in vantaggio e conquistando il primo set. Tuttavia, il campione italiano non si è lasciato scoraggiare e ha iniziato a trovare il suo ritmo.

Nel secondo set, Sinner ha mostrato una maggiore aggressività, riuscendo a ribaltare la situazione e a portarsi in vantaggio. La sua capacità di adattarsi e di mantenere la calma sotto pressione si è rivelata fondamentale per il suo successo. Con colpi precisi e una strategia ben definita, ha chiuso il secondo set a suo favore.

Il terzo e il quarto set hanno visto un Sinner in crescita, che ha continuato a mettere in difficoltà Shapovalov. La sua resistenza fisica e mentale è stata evidente, con scambi prolungati e colpi potenti che hanno messo a dura prova il canadese. Alla fine, Sinner ha completato la rimonta, assicurandosi un posto negli ottavi di finale con una prestazione che ha esaltato i tifosi.

Il percorso verso il titolo

Con questa vittoria, Jannik Sinner si prepara ad affrontare nuove sfide nel torneo. Gli US Open rappresentano un’opportunità importante per il tennista italiano, che punta a conquistare il titolo. La sua attuale forma e la capacità di superare momenti di difficoltà lo rendono uno dei favoriti per la vittoria finale.

Sinner, consapevole delle aspettative che gravano su di lui, ha dichiarato: “Non sono una macchina, faccio fatica a volte”. Queste parole evidenziano la pressione che i giocatori di alto livello devono affrontare, ma anche la resilienza necessaria per eccellere in competizioni di questo calibro. La strada verso il titolo è ancora lunga, ma con il supporto dei fan e la sua determinazione, Sinner ha tutte le carte in regola per continuare a brillare nel torneo.

×