La storia di Mr. Tuvs, il giovane che si dedica alla pulizia di Roma

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Nel cuore di Roma, un giovane di 27 anni sta dedicando la propria vita a ripristinare il decoro della capitale italiana. Con indosso una tuta bianca, una mascherina e un tubo a tracolla, Valerio, conosciuto come “Mr Tuvs”, è diventato un simbolo della lotta contro il degrado urbano. La sua attività principale consiste nel rimuovere le scritte sui muri, un lavoro che ha assunto per lui un significato profondo e personale.

Un inizio precoce

Valerio ha iniziato il suo percorso professionale a soli 19 anni, lavorando nella ditta di pulizie del padre. Questo primo approccio al mondo della pulizia ha gettato le basi per una carriera che si è evoluta in una vera e propria missione. Oggi, a 27 anni, il giovane ha affinato le sue tecniche e utilizza strumenti come la sabbiatrice per riportare alla luce l’aspetto originario dei monumenti e delle fontane di Roma. La sua dedizione è evidente e il suo obiettivo è chiaro: “Pulisco tutto, fontane e monumenti. La mia missione è vedere la città pulita”, afferma con determinazione.

Un moderno ghostbuster

Il lavoro di Valerio può essere paragonato a quello di un moderno ghostbuster, poiché il suo compito è quello di far scomparire le tracce di vandalismo e degrado dalla città. Ogni giorno, si confronta con sfide diverse, cercando di restituire un’immagine dignitosa ai luoghi storici della capitale. La sua passione per Roma è palpabile e, per lui, ogni scritta rimossa rappresenta un passo verso un ambiente più decoroso e rispettabile.

Il suo impegno non si limita solo alla pulizia fisica, ma si estende anche a un messaggio più ampio sulla bellezza e il valore del patrimonio culturale. Valerio spera che il suo lavoro possa ispirare altri a prendersi cura della città e a rispettare gli spazi pubblici. La sua figura è diventata un punto di riferimento per molti, un esempio di come la dedizione e l’amore per il proprio territorio possano portare a risultati tangibili e significativi.

×