Il maltempo ha colpito il nord Italia con un’intensità che ha portato a 18 ore di instabilità, caratterizzate da un calo delle temperature, un po’ di vento e rovesci sparsi. Secondo le previsioni di meteo.it, dopo un sabato caratterizzato da incertezze, le piogge si concentreranno inizialmente al Nord e in Toscana, per poi estendersi verso il resto del Centro e localmente al Sud. Gli scrosci di pioggia interesseranno principalmente la fascia orientale, con intensità maggiore in Puglia e Friuli Venezia Giulia. La perturbazione, legata all’uragano Erin, si prevede si esaurisca a breve.
Il ritorno del sole
La domenica del 31 agosto si preannuncia soleggiata e con temperature gradevoli su gran parte del territorio. Al Sud, il caldo africano che ha caratterizzato la metà della settimana, portando punte di 40-41°C in Sardegna e Sicilia, sarà solo un ricordo. I meteorologi prevedono un inizio di settembre con un clima più temperato, anche se non mancheranno brevi episodi di instabilità.
Previsioni per la settimana entrante
La settimana che inizia il 1 settembre si aprirà all’insegna dell’instabilità. Lunedì mattina, piogge sparse sono attese al Nord-Ovest, mentre nel corso della giornata, velature nuvolose si faranno strada anche al Centro. Al Sud, invece, si vivrà un’estate settembrina con temperature più elevate. Martedì, le previsioni parlano di rovesci o temporali, non solo al Nord, ma anche al Centro. In Campania, il cielo si presenterà nuvoloso con possibilità di piovaschi, mentre in Sicilia e Calabria, le temperature massime potrebbero nuovamente raggiungere i 36-37°C.
Prospettive per settembre
A partire dal 3 settembre, non si escludono cambiamenti significativi, sebbene temporanei. L’estate sembra voler tornare, portando sole su tutta l’Italia, senza eccessi termici al Nord, ma con una piccola ‘fiammata’ africana attesa al Centro-Sud. Le ultime previsioni indicano che settembre porterà fasi calde e estive alternate a giornate più fresche, con la necessità di avere ombrelli a portata di mano, specialmente al Centro-Nord. Il Meridione, invece, potrebbe godere di un clima soleggiato e caldo per un periodo più prolungato.
Dettaglio delle previsioni
Per domenica 31 agosto, il quadro meteorologico prevede bel tempo su tutto il territorio: al Nord, giornata gradevole; al Centro, condizioni di bel tempo; al Sud, sole e temperature piacevoli. Lunedì 1 settembre, al Nord, si attende un’intensificazione delle piogge sparse nel Nord-Ovest, in estensione dalla sera. Al Centro, il clima sarà soleggiato e più caldo, con velature in Toscana, mentre al Sud si prevede bel tempo con un aumento delle temperature.
Martedì 2 settembre, qualche rovescio, anche intenso, è previsto, seguito da un ritorno dell’alta pressione e un incremento delle temperature.