Monterosso (La Spezia): bagnanti soccorrono una tartaruga in difficoltà

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Nella mattinata di sabato 30 agosto 2025, un esemplare di tartaruga marina caretta caretta è stato recuperato nelle acque delle Cinque Terre, precisamente di fronte a Monterosso. L’animale stava lottando contro le onde agitate, attirando l’attenzione di alcuni bagnanti che hanno prontamente allertato le autorità. Gli agenti della Polizia municipale, insieme a diversi cittadini, sono intervenuti per portare la tartaruga a riva, dove è stata messa in sicurezza.

Operazioni di soccorso e intervento del Parco nazionale

Una volta a riva, la tartaruga è stata mantenuta umida e protetta dalle onde per garantire il suo benessere fino all’arrivo dei soccorsi. Il Parco nazionale delle Cinque Terre ha comunicato che tutte le operazioni di salvataggio sono state condotte in collaborazione con esperti del settore e seguendo le indicazioni fornite dai veterinari. Questo approccio ha permesso di garantire le migliori condizioni per l’animale durante il recupero.

Sul luogo dell’operazione è giunto anche il presidente del Parco, Lorenzo Viviani, per seguire da vicino la situazione. Dopo un consulto con i veterinari, è stato deciso di trasportare la tartaruga all’Acquario di Genova, dove il personale specializzato si occuperà delle necessarie cure. Questo intervento rappresenta un importante passo per la salvaguardia della specie, che quest’estate ha visto un aumento degli avvistamenti nella zona.

Un’estate di avvistamenti per la caretta caretta

Quello di sabato è il terzo avvistamento di caretta caretta di fronte a Monterosso durante la stagione estiva del 2025. Questo dato evidenzia non solo la presenza di questi magnifici animali nelle acque liguri, ma anche l’importanza di un monitoraggio costante e di interventi rapidi in caso di necessità. La tartaruga marina è una specie protetta e il suo recupero è fondamentale per il mantenimento della biodiversità marina.

Le autorità locali e gli esperti del Parco nazionale delle Cinque Terre continuano a lavorare per sensibilizzare la popolazione riguardo alla protezione delle tartarughe marine e alla conservazione del loro habitat. L’educazione ambientale gioca un ruolo cruciale nel garantire che tali eventi di salvataggio possano avvenire in modo efficace e che la comunità possa contribuire attivamente alla protezione della fauna marina.

×