Una donna di 92 anni ha perso la vita a Novara a causa dell’infezione da virus West Nile. Il decesso è avvenuto il 20 agosto 2025 presso l’ospedale Maggiore, come riportato nell’ultimo Bollettino territoriale relativo al monitoraggio dell’infezione. La paziente era stata ricoverata il 7 agosto e, dopo quattro giorni, il test specifico ha confermato la presenza del virus.
Dettagli sul ricovero e l’infezione
L’anziana signora, che non presentava altre patologie preesistenti, era stata inserita nel programma di monitoraggio attivato dall’ASL di Novara. Questo programma è stato implementato per seguire i casi di infezione da virus West Nile, un patogeno trasmesso da zanzare che può causare gravi complicazioni, soprattutto nelle persone anziane o con il sistema immunitario compromesso.
Il ricovero della donna è iniziato in un periodo di allerta per la diffusione del virus, che ha colpito diverse aree della Lombardia. L’ASL ha attivato misure di controllo e prevenzione, monitorando i pazienti a rischio e stabilendo protocolli per la diagnosi precoce. Il test, effettuato dopo il ricovero, ha confermato il contagio, portando alla necessità di un trattamento intensivo.
Implicazioni della diffusione del virus West Nile
Il virus West Nile rappresenta una crescente preoccupazione per la salute pubblica in Lombardia e in altre regioni italiane. La sua trasmissione avviene principalmente attraverso le punture di zanzare infette, rendendo essenziale il monitoraggio delle popolazioni di insetti e la sensibilizzazione della popolazione riguardo alle misure preventive.
Le autorità sanitarie raccomandano di adottare pratiche per ridurre il rischio di punture, come l’uso di repellenti, indossare abiti protettivi e installare zanzariere. Inoltre, è fondamentale che i cittadini segnalino eventuali focolai di zanzare e segnalino casi sospetti alle autorità sanitarie.
La morte della donna di Novara sottolinea l’importanza della vigilanza continua e della cooperazione tra le istituzioni sanitarie e la popolazione per contenere la diffusione di questo virus, che può avere conseguenze letali. I casi di infezione da virus West Nile sono in aumento e richiedono un’attenzione costante per garantire la salute pubblica.