Sciame sismico ai Campi Flegrei: un drone sorvola Pozzuoli e Bagnoli

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Nel pomeriggio del 20 marzo 2025, i Campi Flegrei hanno vissuto un’intensa attività sismica con la registrazione di due scosse di terremoto, entrambe di magnitudo 3.3. La prima scossa si è verificata alle 16.10, mentre la replica è giunta poco dopo, alle 16.36. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha comunicato che l’epicentro di questi eventi sismici è stato particolarmente vicino alla superficie terrestre, con una profondità di soli un km per il primo terremoto e due chilometri per il secondo.

Aggiornamenti sulle scosse

A pochi minuti dalla seconda scossa, alle 16.38, è stata registrata anche una terza scossa di magnitudo 2.7. Gli abitanti della zona hanno avvertito chiaramente le scosse, che sono state percepite anche nei quartieri della periferia ovest di Napoli. A Pozzuoli, in particolare, molte persone sono scese in strada per paura e preoccupazione. Nonostante l’intensità degli eventi, al momento non sono state segnalate situazioni di danno a cose o persone, offrendo un certo sollievo alla popolazione locale.

Monitoraggio dell’attività sismica

L’attività sismica nei Campi Flegrei è monitorata costantemente, data la loro natura vulcanica e la storicità di eventi sismici significativi. Le autorità locali e gli esperti continuano a seguire la situazione con attenzione, pronti a intervenire nel caso di ulteriori sviluppi.

×