Sciopero dei treni in Italia: il personale Fs si asterrà dal lavoro il 4 e 5 settembre

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Si preannuncia un’importante interruzione del servizio ferroviario per l’inizio di settembre 2025. Infatti, alcune sigle sindacali autonome hanno indetto uno sciopero nazionale del personale del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che si svolgerà dalle ore 21 di giovedì 4 settembre fino alle ore 18 di venerdì 5 settembre 2025. La notizia è stata ufficializzata tramite un comunicato stampa diffuso dalla stessa Ferrovie dello Stato.

Dettagli dello sciopero

Lo sciopero interesserà il personale di diverse categorie all’interno del gruppo Ferrovie dello Stato, creando disagi significativi nel trasporto ferroviario. La protesta è stata organizzata in un periodo strategico, a cavallo tra la fine della settimana lavorativa e l’inizio del weekend, quando la domanda di trasporti è tipicamente più alta. L’azione è stata motivata da questioni di carattere sindacale, che riguardano le condizioni di lavoro e le rivendicazioni salariali del personale. Questo primo stop di settembre segna un momento cruciale per il dialogo tra le parti coinvolte.

I servizi garantiti durante lo sciopero

Nonostante la proclamazione dello sciopero, il servizio ferroviario regionale garantirà alcune corse essenziali. Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, i servizi saranno operativi nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00, per garantire una minima mobilità ai pendolari. Gli utenti possono consultare il sito ufficiale di Trenitalia per avere accesso all’elenco completo delle corse garantite, suddiviso per regione. Analogamente, Trenord e Trenitalia Tper hanno reso disponibili sui loro siti ufficiali le informazioni relative ai servizi attivi durante il periodo di sciopero.

Impatto sui viaggiatori

L’impatto di questa azione sindacale sarà avvertito da migliaia di viaggiatori che quotidianamente utilizzano i treni per spostamenti lavorativi e personali. La possibilità di ritardi o cancellazioni è concreta, e i passeggeri sono invitati a pianificare i propri spostamenti con anticipo. Le Ferrovie dello Stato hanno sottolineato l’importanza di rimanere informati tramite i canali ufficiali, per evitare inconvenienti e garantire un viaggio il più fluido possibile. L’adesione al movimento di sciopero potrebbe variare, e pertanto è cruciale monitorare le comunicazioni delle compagnie ferroviarie nei giorni immediatamente precedenti all’evento.

×