Le tariffe per la rimozione delle foto online si articolano in vari pacchetti, ciascuno con costi e servizi differenti. Le vittime di questo fenomeno hanno a disposizione tre opzioni principali. Il pacchetto di base, per chi desidera un intervento minimo, è fissato a 250 euro mensili. Per chi cerca un servizio più completo, il pacchetto premium è disponibile a 500 euro al mese. Infine, per coloro che richiedono la massima protezione e privacy, esiste l’opzione unlimited, al costo di 1.000 euro mensili.
Modalità di pagamento
Le modalità di pagamento sono flessibili: gli utenti possono effettuare il versamento tramite bonifico istantaneo oppure utilizzare bitcoin, garantendo così un certo grado di anonimato. A seconda del pacchetto scelto, è possibile accedere a diversi livelli di protezione. Ad esempio, chi opta per il pacchetto base potrebbe solo ottenere l’inserimento del proprio nome in una sorta di black list, mentre il pacchetto premium offre la possibilità di una cancellazione più approfondita dai motori di ricerca.
Mercato in crescita
Queste tariffe sono indicative di un mercato che sta crescendo rapidamente, dove la richiesta di privacy e sicurezza online è sempre più alta. Le vittime, spesso in cerca di rimedi per tutelare la propria immagine, si trovano a dover affrontare un dilemma: quanto sono disposte a pagare per riacquistare il controllo sulla propria identità digitale? La scelta del pacchetto, quindi, non è solo una questione economica, ma rappresenta anche un passo verso la protezione della propria reputazione online.