Viterbo: intervento dei cani bagnino salva un uomo di 59 anni in difficoltà

Veronica Robinson

Agosto 31, 2025

Un uomo di 59 anni, residente a Cavenago Brianza, ha vissuto un’esperienza drammatica durante la sua vacanza a Pescia Romana, nella provincia di Viterbo. L’episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, quando l’uomo, mentre si trovava in mare, è stato sorpreso da una forte corrente che lo ha trascinato a circa 100 metri dalla riva. La situazione si è fatta critica, con le onde che si alzavano e la consapevolezza che da solo non sarebbe riuscito a tornare a riva.

Intervento dei cani salvataggio

In quel momento di emergenza, l’uomo ha alzato la mano per chiedere aiuto. La sua richiesta non è passata inosservata, grazie all’intervento tempestivo di Panna, un labrador, e Maia, un golden retriever, appartenenti alla Scuola Italiana Cani Salvataggio. Questi cani, addestrati per le operazioni di salvataggio in acqua, hanno immediatamente risposto al segnale di emergenza, dimostrando la loro straordinaria capacità di operare in situazioni critiche.

Recupero e importanza del salvataggio

La scena si è svolta tra la spiaggia libera e lo stabilimento Stella Marina, un’area frequentata da bagnanti. Grazie alla professionalità e all’addestramento dei cani, l’uomo è stato raggiunto e assistito, consentendo un recupero sicuro e tempestivo. Questo episodio mette in luce non solo l’importanza del salvataggio in mare, ma anche il ruolo fondamentale degli animali addestrati in situazioni di emergenza. La collaborazione tra l’uomo e i cani salvataggio ha permesso di evitare una potenziale tragedia, sottolineando l’efficacia del lavoro svolto dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio.

×