Il meteorologo Lorenzo Sestini, appartenente al collettivo ArezzoMeteo, ha vissuto un’esperienza drammatica il 15 maggio 2025, quando è stato colpito da un fulmine mentre cercava il suo gatto nel giardino di casa, a Arezzo. Durante un forte temporale, Sestini si trovava sotto un ombrello di ferro, un elemento che ha contribuito a rendere la situazione ancora più pericolosa.
Immagini dell’incidente
Le immagini catturate in quel momento mostrano chiaramente l’istante in cui il fulmine colpisce il suolo a pochi metri da lui. La scarica elettrica ha avuto un impatto tale da far sì che Sestini rimanesse attaccato al manico dell’ombrello, un evento che ha destato preoccupazione e allerta tra i presenti e i soccorritori.
Discussione sulla sicurezza
La scena è stata rapidamente condivisa sui social media, generando un’ampia discussione sulla sicurezza durante i temporali. La comunità meteorologica ha sottolineato l’importanza di evitare l’uso di oggetti metallici, come ombrelli, durante condizioni meteorologiche avverse. Questo episodio ha messo in evidenza non solo i rischi legati ai fulmini, ma anche la necessità di educare il pubblico sulle precauzioni da adottare in caso di temporali.
Esperienza di Lorenzo Sestini
Lorenzo Sestini, fortunatamente, ha riportato solo lievi ferite e ha ricevuto assistenza medica sul posto. La sua esperienza ha suscitato un dibattito più ampio sulla sicurezza e la meteorologia, con esperti che hanno esortato a prestare maggiore attenzione ai segnali di allerta e alle previsioni meteo, specialmente in situazioni di maltempo.