Si è chiusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 del progetto “Sport Comune – Life Silvi 2025”, un’iniziativa del Comune di Silvi, in provincia di Teramo, realizzata in collaborazione con Sport e Salute e numerose associazioni sportive locali. Questo programma, concepito per promuovere la pratica sportiva all’aperto, il benessere psicofisico e la sostenibilità ambientale, ha visto la partecipazione di circa 500 persone durante l’estate, con una media di oltre 80 partecipanti a settimana.
Una giornata finale dedicata all’ambiente
La giornata conclusiva ha attratto un gran numero di famiglie, bambini e adulti, focalizzandosi sui temi ambientali grazie alla sinergia con l’ONLUS Plastic Free. Il presidente regionale dell’associazione ha tenuto un intervento informativo, seguito da un’attività di “Plogging – Camminata ecologica”, un’iniziativa che promuove il rispetto per l’ambiente e si integra perfettamente con gli obiettivi educativi e sociali del progetto.
Il Sindaco di Silvi, Andrea Scordella, e l’Assessore allo Sport, Beta Costantini, hanno preso parte attivamente all’evento, accompagnati dagli istruttori delle associazioni sportive coinvolte e dal coordinatore di Sport e Salute Abruzzo, Domenico Scognamiglio. Tutti hanno manifestato soddisfazione per il successo dell’iniziativa e per l’entusiastica partecipazione della comunità.
Attività sportive e salute
Durante l’intera stagione estiva, il progetto ha offerto una varietà di attività sportive gratuite, tra cui pilates, ginnastica dolce, difesa personale, danza sportiva, beach nordic walking e attività ludico-motorie per i più piccoli. Oltre a queste proposte, sono state organizzate giornate tematiche extra-sportive focalizzate sulla salute e la prevenzione.
Tra le iniziative più significative si è distinta la Giornata della Salute, che ha previsto visite e screening cardiovascolari a cura dell’ASL di Teramo, dimostrazioni di primo soccorso e disostruzione delle vie aeree da parte della Croce Rossa Italiana di Silvi e Roseto degli Abruzzi, oltre a incontri con esperti della nutrizione sui temi dell’alimentazione e degli stili di vita sani. Sono stati inoltre offerti trattamenti olistici gratuiti, grazie al supporto di professionisti del settore.
Un futuro promettente per il progetto
Il grande apprezzamento ricevuto dal pubblico e le numerose richieste di proseguire l’iniziativa confermano “Sport Comune – Life Silvi 2025” come uno dei progetti più inclusivi e partecipati dell’estate a Silvi. Questa esperienza ha saputo unire sport, salute, socialità e rispetto per l’ambiente. Il Comune si auspica di poter riproporre un’iniziativa simile anche nelle prossime edizioni, continuando a promuovere il benessere e l’inclusione nella comunità locale.