A Tianjin, in Cina, si sta svolgendo il 25esimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), evento di grande rilevanza internazionale che vede la partecipazione del presidente cinese Xi Jinping e del presidente russo Vladimir Putin, che ricopre il ruolo di ospite d’onore. Presenti anche il primo ministro indiano Narendra Modi, sottolineando l’importanza della cooperazione tra le principali potenze asiatiche.
La composizione della Sco
La Sco, composta da dieci Stati membri, tra cui Cina, Russia, India, Pakistan, Iran, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan, rappresenta circa il 40% della popolazione mondiale. Questo blocco non prevede clausole di difesa collettiva, ma si propone come una piattaforma di cooperazione in ambito politico, economico e di sicurezza. La Sco è stata spesso definita come l’anti-Nato, evidenziando la sua funzione di contrappeso alle alleanze occidentali.
I temi del vertice
L’assemblea di Tianjin si concentra su diversi temi cruciali, tra cui la stabilità regionale, la sicurezza economica e le sfide globali. I leader presenti discuteranno strategie per affrontare le crisi attuali e promuovere un maggiore dialogo tra i Paesi membri, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra le nazioni partecipanti. La Sco si propone di essere un forum per le discussioni su questioni di rilevanza internazionale, mirando a una cooperazione più profonda e a un approccio unificato alle sfide comuni.
Opportunità di confronto
Questo vertice rappresenta una straordinaria opportunità per i leader di confrontarsi e trovare soluzioni condivise, in un contesto globale caratterizzato da tensioni crescenti e complessità geopolitiche. La presenza di figure di spicco come Xi Jinping, Vladimir Putin e Narendra Modi evidenzia l’importanza strategica della Sco nel panorama internazionale contemporaneo.