“Bublik a Sinner: la stretta di mano e il commento sul talento”

Veronica Robinson

Settembre 2, 2025

Al termine del match agli US Open, il tennista kazako Alexander Bublik ha rivolto un apprezzamento al connazionale italiano Jannik Sinner, affermando: “Io non sono male, ma tu sei the goat“, un termine che indica il “migliore di tutti i tempi”. Questo scambio ha strappato un sorriso al giovane tennista di San Candido, che ha dimostrato umiltà e gratitudine per il riconoscimento ricevuto.

Il derby italiano agli us open

In vista del prossimo incontro che vedrà Sinner opposto a Lorenzo Musetti, il numero uno del ranking mondiale ha espresso entusiasmo per il momento storico che il tennis italiano sta vivendo. “Il tennis italiano è in grande forma e Lorenzo è uno dei migliori”, ha dichiarato Sinner, evidenziando l’importanza di avere due rappresentanti azzurri nelle fasi avanzate del torneo. Questo incontro rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un’opportunità per dimostrare il valore del tennis italiano sulla scena mondiale.

Il significato del riconoscimento di bublik

Il complimento di Bublik non è solo un gesto di sportività, ma sottolinea anche l’ammirazione che Sinner ha guadagnato nel circuito tennistico. La sua ascesa nel ranking e le prestazioni eccellenti nei tornei lo hanno consacrato come uno dei protagonisti del tennis contemporaneo. La frase “tu sei the goat” riflette l’apprezzamento dei colleghi e la crescente consapevolezza del suo talento. Sinner, con la sua giovane età e il suo stile di gioco, sta ispirando una nuova generazione di tennisti.

Le prospettive per il futuro del tennis italiano

Il prossimo incontro tra Sinner e Musetti è atteso con grande interesse non solo dagli appassionati italiani, ma anche dagli osservatori internazionali. La possibilità di avere un giocatore italiano in semifinale agli US Open è un traguardo significativo. Sinner ha sottolineato che, dal punto di vista del tennis italiano, è bello sapere che ci sarà un rappresentante del nostro Paese in una fase così avanzata del torneo. Questo non solo evidenzia la crescita di entrambi i tennisti, ma anche l’importanza del lavoro svolto nelle accademie e nei circoli tennistici italiani.

Con il tennis italiano che sta vivendo un periodo di grande fermento, l’attenzione ora si concentra su questo atteso derby, che promette di essere un incontro ricco di emozioni e di talento. Gli occhi del mondo saranno puntati su New York, dove Sinner e Musetti si sfideranno per un posto nelle semifinali, in un contesto che celebra non solo il loro talento, ma anche la rinascita del tennis azzurro.

×