Frana interrompe la provinciale per Favale di Malvaro in Liguria: riprese del maltempo

Rosita Ponti

Settembre 2, 2025

Dopo una notte caratterizzata da forti precipitazioni e temporali, il comune di San Colombano Certenoli, in Liguria, si trova ora a dover affrontare le conseguenze di eventi atmosferici estremi. Il 2 settembre 2025, i residenti e le autorità locali hanno iniziato a valutare i danni causati da frane e smottamenti che hanno colpito diverse aree del territorio.

Le conseguenze delle intense piogge

Le intense piogge che hanno interessato la Liguria hanno portato a una serie di frane e smottamenti, creando disagi significativi per la popolazione di San Colombano Certenoli. Le immagini diffuse mostrano una frana che ha interessato la Strada provinciale 23, bloccando il traffico e rendendo difficile l’accesso alle zone più colpite. Le autorità locali hanno attivato i protocolli di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e avviare le operazioni di monitoraggio e ripristino.

I danni infrastrutturali sono stati immediatamente evidenti, con strade e sentieri che risultano impraticabili a causa del fango e dei detriti. I lavori di sgombero sono già iniziati, ma si prevede che la situazione richiederà tempo per essere completamente risolta. Gli esperti meteo hanno avvertito che le condizioni climatiche potrebbero continuare a essere avverse, con la possibilità di ulteriori piogge nei prossimi giorni.

Le risposte delle autorità locali

In risposta all’emergenza, il sindaco di San Colombano Certenoli ha convocato un incontro con i rappresentanti dei servizi di emergenza e della protezione civile per discutere le misure da adottare. È fondamentale coordinare gli interventi per garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la normale viabilità. Le autorità stanno anche monitorando i corsi d’acqua per prevenire ulteriori esondazioni che potrebbero aggravare la situazione.

Inoltre, è stata attivata una linea di comunicazione per informare i residenti sulle condizioni delle strade e sui percorsi alternativi. Gli abitanti sono stati invitati a rimanere vigili e a segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti. La comunità sta dimostrando grande solidarietà, con molti cittadini che offrono aiuto a chi ha subito danni.

Le operazioni di recupero e ripristino delle infrastrutture sono già in corso e si prevede un monitoraggio costante della situazione. Le autorità locali si stanno preparando a richiedere supporto regionale e nazionale per affrontare le conseguenze di questo evento meteorologico estremo, che ha colpito duramente una delle zone più belle della Liguria.

×