Genova, violento nubifragio a Voltri: i residenti svuotano i locali allagati

Veronica Robinson

Settembre 2, 2025

I residenti di Genova Voltri si sono attivati per liberare i locali al piano terra dall’acqua che ha allagato una stradina nei pressi del torrente Leira, mentre la pioggia incessante continuava a cadere. Questo episodio si è verificato il 15 marzo 2025, in una giornata segnata da una forte ondata di maltempo che ha colpito il capoluogo ligure.

Il maltempo e i voli dirottati

Il 15 marzo 2025, l’aeroporto di Genova ha registrato disagi significativi a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Due voli sono stati costretti a deviare la loro rotta verso scali alternativi. Il primo volo, in arrivo da Londra Stansted, ha fatto rotta verso Pisa, mentre il secondo, proveniente da Napoli, ha trovato accoglienza presso l’aeroporto ‘Galileo Galilei‘. Questi cambiamenti sono stati una diretta conseguenza della violenza delle precipitazioni che hanno interessato la zona, causando non solo disagi ai viaggiatori, ma anche gravi problemi ai residenti.

La situazione a Voltri

A Genova Voltri, i cittadini hanno dovuto affrontare l’emergenza allagamenti. Nel video diffuso sui social, si possono osservare i residenti intenti a liberare i locali al piano terra dall’acqua, mentre il torrente Leira, ingrossato dalla pioggia, ha reso la situazione critica. La comunità si è mobilitata per affrontare l’emergenza, dimostrando solidarietà e determinazione nel ripristinare la normalità. La pioggia continua a cadere, rendendo le operazioni di pulizia e recupero ancora più difficili.

Le conseguenze del maltempo

L’ondata di maltempo ha avuto ripercussioni su vari aspetti della vita quotidiana a Genova. Oltre ai voli dirottati, le strade della città hanno subito ingenti danni, con allagamenti che hanno reso difficile la circolazione. Le autorità locali hanno avviato monitoraggi per valutare la situazione e intervenire dove necessario. I residenti, colpiti da questa emergenza, si trovano a dover affrontare non solo le conseguenze immediate, ma anche i possibili danni a lungo termine alle loro abitazioni e attività commerciali.

La situazione a Genova Voltri è un esempio di come le condizioni meteorologiche avverse possano influenzare la vita di una comunità, richiedendo interventi tempestivi e coordinati da parte delle autorità e della popolazione.

×