Il maltempo ha colpito duramente il Veneto, in particolare le aree tra San Bonifacio e Lonigo, dove un violento temporale, descritto da testimoni come un vero e proprio uragano, ha causato ingenti danni. Il 12 aprile 2025, le violente raffiche di vento hanno abbattuto alberi, distrutto tetti e provocato allagamenti in cantine e garage, creando una situazione di emergenza.
Disagi a san bonifacio
A San Bonifacio, le frazioni di Motta e Prova hanno subito pesanti disagi, così come i quartieri Ambrosini e Praissola, quest’ultimo rimasto senza corrente elettrica. Il maltempo ha danneggiato almeno due automobili, schiacciate sotto gli alberi caduti. Inoltre, il capitello con la Madonnina situato in via Portone è stato devastato, e il muro di contenimento del campo di basket nel parcheggio Palù, in via dei Tigli, è crollato. La situazione ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, con decine di richieste di soccorso per far fronte ai danni causati dal maltempo.
Monitoraggio e ripristino
Le autorità locali stanno monitorando la situazione e coordinando gli interventi di ripristino. La comunità si mobilita per affrontare le conseguenze di questo evento atmosferico estremo, mentre gli abitanti cercano di riprendersi da una giornata segnata da paura e distruzione.