Mondiali di atletica: convocati 90 atleti italiani, Tamberi partecipa di diritto

Rosita Ponti

Settembre 2, 2025

I Mondiali di atletica leggera si svolgeranno a Tokyo dal 13 al 21 settembre 2025, con la partecipazione di un numero record di atleti italiani. Saranno ben 90 i rappresentanti azzurri, suddivisi in 44 uomini e 46 donne, selezionati dal direttore tecnico Antonio La Torre. Questo è il contingente più numeroso mai registrato dall’Italia in tutte le venti edizioni della manifestazione iridata. Tra i partecipanti figura il campione olimpico di salto in alto Gianmarco Tamberi, che ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi di Tokyo 2020.

Il team italiano e le medaglie olimpiche

Il gruppo azzurro include anche altri atleti che hanno brillato durante le Olimpiadi di Tokyo 2020. Tra questi, Marcell Jacobs, oro nei 100 metri e nella staffetta 4×100, Filippo Tortu, Lorenzo Patta, Fausto Desalu (anch’essi nella 4×100) e Antonella Palmisano, che ha trionfato nella marcia 20 km. Non mancano nemmeno le medaglie olimpiche provenienti da Parigi, con Nadia Battocletti, argento nei 10.000 metri e attesa anche nei 5000, e i bronzi di Mattia Furlani (salto in lungo) e Andy Diaz (salto triplo), entrambi già medagliati ai Mondiali indoor.

Atleti di spicco e campioni europei

Tra i selezionati per la competizione, spicca il vicecampione mondiale Leonardo Fabbri e i recenti vincitori della Diamond League, Larissa Iapichino nel lungo e Andy Diaz nel triplo, entrambi già oro agli Europei indoor di quest’anno. La squadra comprende anche 12 campioni europei individuali, tra cui Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Sara Fantini (martello), Iliass Aouani e Yeman Crippa (maratona), oltre a Zaynab Dosso (oro nei 60 metri indoor, in gara anche nei 100 e nella 4×100). Non mancano i primatisti italiani come Edoardo Scotti e Luca Sito (400 metri), Pietro Arese (1500 metri), e Alessandro Sibilio (400 ostacoli).

Novità e assenze importanti

Tra i nuovi convocati, ci sono atleti come Asia Tavernini (alto), Zoe Tessarolo (4×400), Andrea Bernardi e Amanda Obijiaku (4×100). Tuttavia, non parteciperanno Giovanna Epis, maratoneta costretta a rinunciare a causa di un infortunio, e Massimo Stano, marciatore già annunciato come assente nei giorni scorsi. Il team include anche giovani promesse, come Matteo Sioli (alto), Simone Bertelli (asta) e Alexandrina Mihai (marcia), insieme alle campionesse europee under 20 Erika Saraceni (triplo) e Alice Pagliarini (4×100).

Le aspettative di Gianmarco Tamberi

Il presidente della FIDAL, Stefano Mei, ha sottolineato l’importanza della partecipazione italiana: “È la squadra italiana più numerosa di sempre ai Mondiali e già questo è un dato significativo.” Riguardo a Gianmarco Tamberi, il campione in carica ha richiesto un ulteriore periodo di valutazione tecnica prima di confermare la sua presenza, manifestando la volontà di competere con la maglia azzurra se in grado di garantire prestazioni competitive.

×