Martedì 2 settembre 2025, la trasmissione “Dentro la notizia” ha rivelato che una somma compresa tra i 40 e i 50 mila euro mancherebbe dal conto corrente di Silvana Damato, l’ex tabaccaia trovata senza vita nella vasca da bagno del suo appartamento a Bruzzano, un quartiere a nord di Milano. L’appartamento era chiuso dall’interno e le chiavi non sono state trovate, sollevando interrogativi sulla dinamica della sua morte.
La scoperta del corpo di Silvana Damato
Il corpo di Silvana Damato è stato rinvenuto il 31 agosto 2025, in circostanze che hanno subito destato l’attenzione delle autorità. La donna, 68 anni, presentava evidenti segni di violenza, tra cui occhi tumefatti e una ferita al collo. A complicare ulteriormente la situazione, il fatto che non fosse nuda nella vasca da bagno, come inizialmente riportato. Secondo le prime ricostruzioni, Silvana indossava gli stessi vestiti con cui era uscita poco prima per fare la spesa. La scoperta ha portato i carabinieri a aprire un fascicolo per omicidio, date le evidenti anomalie nella scena del crimine.
Le indagini in corso
Attualmente, le indagini sono in fase di sviluppo e i carabinieri stanno cercando di raccogliere ulteriori prove per chiarire la situazione. Nonostante le rivelazioni della trasmissione “Dentro la notizia”, le informazioni sulla somma mancante non sono state confermate ufficialmente dalle forze dell’ordine. Gli inquirenti stanno esaminando diversi aspetti della vita di Silvana Damato, inclusi i suoi rapporti interpersonali e le sue finanze. L’ipotesi di un omicidio premeditato o di un furto finito male rimane aperta, mentre i dettagli sulla mancanza di denaro potrebbero rivelarsi cruciali per comprendere le motivazioni dietro la sua morte.
Il contesto della vicenda
Silvana Damato era conosciuta nel quartiere di Bruzzano, e la sua morte ha scosso la comunità locale. La notizia ha attirato l’attenzione dei media e dei cittadini, che si chiedono come sia potuto accadere un simile evento in una zona generalmente tranquilla. La trasmissione condotta da Gianluigi Nuzzi ha messo in luce non solo la questione del denaro mancante, ma anche le circostanze misteriose attorno alla sua morte. Le autorità sono ora sotto pressione per fornire risposte e garantire la sicurezza dei residenti, mentre la comunità attende sviluppi significativi nelle indagini.
La situazione rimane tesa e in evoluzione, con i carabinieri che continuano a lavorare per chiarire i dettagli di questo caso inquietante.