A Venezia Eleonora Duse e il conflitto a Gaza, ieri sul red carpet Ozon e Bigelow

Veronica Robinson

Settembre 3, 2025

Alla Mostra del Cinema di Venezia, il 3 settembre 2025, si è svolta una giornata dedicata ai registi, con la presenza di figure di spicco come François Ozon e Kathryne Bigelow, mentre Gus Van Sant ha ricevuto un prestigioso riconoscimento. In questa edizione, l’attenzione si è concentrata su due opere significative, la prima delle quali racconta una drammatica vicenda di guerra.

The Voice of Hind Rajab è il titolo del film che narra la storia vera di una bambina di soli sei anni, intrappolata in un’auto sotto il fuoco dei soldati israeliani. La pellicola mette in luce il momento straziante in cui la piccola implora di essere salvata, evidenziando la fragilità della vita in un contesto di violenza e conflitto. Questa narrazione toccante è destinata a suscitare forti emozioni e riflessioni tra il pubblico presente al festival.

Il film “Duse” e la performance di Valeria Bruni tedeschi

Un’altra opera che ha attirato l’attenzione è “Duse”, diretta da Pietro Marcello, in cui Valeria Bruni Tedeschi interpreta il ruolo della celebre attrice e drammaturga Eleonora Duse. La performance di Bruni Tedeschi è stata accolta con entusiasmo, grazie alla sua capacità di incarnare la complessità e il carisma di una figura così iconica del teatro italiano.

Il film esplora non solo la vita professionale di Duse, ma anche le sue relazioni personali e il contesto storico in cui operava. La regia di Marcello offre uno sguardo intimo e profondo su un’epoca in cui il teatro rappresentava un’importante forma di espressione culturale. La Mostra del Cinema di Venezia, con la sua tradizione di valorizzare opere di grande spessore artistico, si conferma quindi come un palcoscenico privilegiato per la presentazione di storie che uniscono passato e presente, arte e impegno sociale.

La giornata di ieri ha dimostrato come il cinema possa fungere da specchio della società, affrontando temi attuali e universali attraverso narrazioni potenti e coinvolgenti. Con opere come “The Voice of Hind Rajab” e “Duse”, la Mostra del Cinema di Venezia continua a dimostrare il suo ruolo cruciale nel panorama cinematografico internazionale.

×