Morte di Randy Boone, noto attore della serie “Il virginiano”

Veronica Robinson

Settembre 3, 2025

Randy Boone, noto attore statunitense, è scomparso all’età di 83 anni. La sua morte, avvenuta giovedì 28 agosto 2025, è stata confermata dalla moglie Lana a ‘The Hollywood Reporter’, che ha scelto di non fornire ulteriori dettagli sull’accaduto. Boone è particolarmente ricordato dal pubblico italiano per il suo ruolo di Randy Benton nella storica serie “Il virginiano“.

La vita e la carriera di Randy Boone

Clyde Randy Boone, nato il 17 gennaio 1942 a Fayetteville, nella Carolina del Nord, ha lasciato un segno indelebile nel panorama dei western televisivi americani degli anni ’60. La sua carriera ha preso avvio dopo il diploma nel 1960, quando ha deciso di abbandonare gli studi universitari per inseguire il sogno di diventare un artista. Con la sua chitarra a tracolla, ha iniziato a viaggiare per gli Stati Uniti, esibendosi in vari locali e vivendo alla giornata.

Nel 1962, la sua vita ha preso una svolta significativa quando è arrivato a Los Angeles e ha attirato l’attenzione di un produttore televisivo. Questo incontro ha segnato il suo debutto nella serie “It’s a Man’s World“, dove ha interpretato Vern Hodges, un giovane studente e cantante folk. Nonostante la serie sia stata cancellata dopo una sola stagione, questo è stato solo l’inizio della sua carriera nel mondo della televisione.

Il 1964 ha rappresentato un anno cruciale per Boone, che è entrato a far parte del cast de “Il virginiano“, una delle serie western più amate della televisione americana, trasmessa anche in Italia negli anni ’60 e ’70. Il suo personaggio, Randy Benton, un giovane mandriano con la passione per la musica, ha conquistato il cuore del pubblico. Boone ha preso parte a 70 episodi tra il 1964 e il 1966, cavalcando spesso il suo cavallo Clyde, che prestava alla produzione in cambio di vitto e alloggio. La sua presenza ha contribuito a dare un tocco di umanità alla serie, grazie alla sua spontaneità e al suo talento musicale. Ha scritto anche molti brani eseguiti nel telefilm e nel 1965 ha pubblicato un album insieme alla collega Roberta Shore intitolato “The Singing Stars of The Virginian“.

Altri ruoli e il ritiro dal mondo dello spettacolo

Oltre a “Il virginiano“, Randy Boone ha recitato in numerose altre serie televisive di successo, tra cui “Bonanza“, “Gunsmoke” e “Kung Fu“. Ha anche avuto una partecipazione nell’episodio “The 7th Is Made Up of Phantoms” di “Ai confini della realtà“, dove tre soldati americani si ritrovano misteriosamente nel bel mezzo della Battaglia di Little Bighorn. Nel 1967, Boone è tornato al genere western con “Cimarron Strip“, recitando accanto a Stuart Whitman nel ruolo del giovane Francis Wilde.

Negli anni ’80, Randy Boone ha deciso di allontanarsi gradualmente dal mondo dello spettacolo per intraprendere una nuova carriera nel settore edilizio. Nonostante questo cambiamento, è rimasto nel cuore dei fan dei western americani, che continuano a ricordarlo per il suo stile sobrio e genuino, distante dagli eccessi di Hollywood. La sua eredità rimane viva attraverso i suoi ruoli iconici e il suo impatto duraturo nel panorama della televisione americana.

×