Pechino celebra la sua potenza: missili, droni e caccia protagonisti in parata militare

Rosita Ponti

Settembre 3, 2025

Nella giornata del 3 settembre 2025, Pechino ha ospitato una maestosa parata per celebrare l’80° anniversario della conclusione della Seconda guerra mondiale. Durante l’evento, sono stati presentati al pubblico per la prima volta diversi missili, caccia e altre sofisticate attrezzature militari cinesi. Tra le armi esibite, figuravano sistemi strategici terrestri, marittimi e aerei, insieme a tecnologie avanzate per la guerra di precisione e droni, che hanno catturato l’attenzione dei presenti. Il cielo di Pechino è stato solcato da aerei da guerra ed elicotteri, che hanno sorvolato in formazione, creando uno spettacolo suggestivo.

Le forze armate e i leader stranieri

Le forze armate hanno sfilato davanti al presidente Xi Jinping, figura centrale del Partito Comunista e comandante supremo dell’esercito in qualità di presidente della Commissione Militare Centrale. L’evento ha visto la partecipazione di circa venti leader stranieri, tra cui rappresentanti del Sud-Est asiatico, dell’Africa e dell’Asia meridionale. Il presidente indonesiano Prabowo Subianto è giunto a Pechino poco prima della parata, dopo essere stato bloccato da manifestazioni nel suo Paese contro i privilegi dei parlamentari. Un’altra presenza di rilievo è stata quella del leader nordcoreano Kim Jong-un, che ha effettuato un raro viaggio all’estero per partecipare all’evento. Accanto a lui, si sono distinti il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano, tra gli altri dignitari presenti.

Un’importante vetrina delle capacità militari

La parata ha rappresentato non solo una celebrazione storica, ma anche un’importante vetrina delle capacità militari cinesi, sottolineando il crescente ruolo della Cina sulla scena internazionale. Con l’esibizione di tali armamenti, il governo cinese ha voluto inviare un messaggio chiaro riguardo alla sua determinazione e preparazione nel difendere i propri interessi e la propria sovranità.

×