Trentino, polemica per il rifiuto di un rifugio alpino a una cagnolina infreddolita

Rosita Ponti

Settembre 3, 2025

Un episodio avvenuto in un rifugio per animali ha sollevato un acceso dibattito sul trattamento degli animali in situazioni di emergenza. Un turista, in visita a un rifugio di animali nel mese di gennaio 2025, ha raccontato la sua esperienza con una cagnolina anziana e fragile, evidenziando la mancanza di comprensione da parte del personale del rifugio.

Descrizione dell’episodio

Il turista ha descritto come, dopo aver notato la cagnolina di soli otto chili, bagnata e tremante a causa del freddo, abbia chiesto al gestore del rifugio la possibilità di entrare, anche solo per pochi minuti, per asciugare e riscaldare l’animale. La risposta ricevuta è stata un netto rifiuto, che ha lasciato il visitatore incredulo. La cagnolina, che ha quattordici anni, presentava segni di difficoltà e rischi di salute come l’ipotermia e la polmonite.

Reazione del gestore

Nonostante le condizioni precarie dell’animale, il gestore del rifugio ha continuato a negare l’accesso, mostrando una sorprendente mancanza di empatia. Il turista ha tentato di trovare una soluzione meno invasiva, chiedendo se fosse possibile sostare nell’ingresso del rifugio per proteggere l’animale dal freddo, ma la risposta è stata altrettanto negativa e sprezzante. “Il cane non è mica un bambino“, ha affermato il gestore, chiudendo ogni possibilità di aiuto.

Implicazioni e riflessioni

Questo episodio ha suscitato indignazione tra gli amanti degli animali e ha sollevato interrogativi sulla formazione e l’atteggiamento del personale nei rifugi. Molti si sono chiesti se sia giusto considerare gli animali come esseri inferiori, privi di diritti o di necessità emotive, e se i rifugi non debbano invece essere luoghi di accoglienza e sostegno per tutte le creature, indipendentemente dalla loro specie. La situazione ha messo in luce la necessità di una maggiore sensibilizzazione e formazione riguardo al benessere animale, soprattutto in contesti di emergenza.

×