Un’imponente nube a rullo incanta il cielo delle Canarie con il suo spettacolo

Rosita Ponti

Settembre 3, 2025

Un video realizzato a La Palma da Victor Yanes ha catturato l’attenzione degli utenti dei social media, mostrando una nube a rullo che si è formata sull’isola delle Canarie. Nella clip, che ha rapidamente guadagnato popolarità, si osserva la nuvola che si presenta come un’enorme onda che si infrange nel cielo, creando uno spettacolo visivo straordinario.

La formazione della nube a rullo

Una “roll cloud” è una formazione nuvolosa piuttosto rara e caratterizzata da una forma tubolare. La sua peculiarità principale è rappresentata dal movimento rotatorio orizzontale, un fenomeno generato da forze atmosferiche come il “wind shear”. Questo termine indica la variazione della velocità e della direzione del vento in relazione all’altitudine. La creazione di questa nuvola è il risultato dell’interazione tra masse d’aria con temperature diverse, spesso in concomitanza con l’arrivo di un fronte temporalesco.

Le nubi a rullo sono generalmente associate a condizioni meteorologiche particolari e possono apparire in diverse situazioni atmosferiche. La loro formazione richiede un equilibrio delicato tra le temperature e le pressioni delle masse d’aria, che si scontrano creando turbolenze e movimenti rotatori. Questo fenomeno può essere osservato in diverse parti del mondo, ma è particolarmente affascinante quando si verifica in luoghi come La Palma, dove il paesaggio naturale offre uno sfondo straordinario.

Impatto e reazioni sui social media

Il video di Victor Yanes ha suscitato un notevole interesse online, con numerosi utenti che hanno condiviso la clip e commentato la bellezza e la rarità di tale fenomeno atmosferico. La nube a rullo, con la sua forma inusuale e il suo movimento dinamico, ha colpito l’immaginazione di molti, portando a riflessioni sulla potenza e la bellezza della natura. Gli esperti meteo hanno approfittato dell’occasione per spiegare il fenomeno, contribuendo a una maggiore consapevolezza riguardo ai processi meteorologici che governano il nostro clima.

In un’epoca in cui i social media svolgono un ruolo cruciale nella diffusione delle informazioni, eventi come quello catturato a La Palma evidenziano l’importanza di condividere conoscenze scientifiche in modo accessibile e coinvolgente. La viralità del video ha dimostrato come la curiosità per i fenomeni naturali possa unire le persone, stimolando discussioni e approfondimenti su argomenti affascinanti come le nubi a rullo e i loro meccanismi di formazione.

×