Le Borse europee, dopo un leggero rimbalzo registrato il giorno precedente, hanno avviato le contrattazioni del 2 gennaio 2025 a ridosso della parità. In particolare, Milano ha segnato un incremento dello 0,08%, mentre le piazze di Madrid e Parigi hanno aperto in territorio negativo.
Attenzione agli Stati Uniti
L’attenzione degli investitori è rivolta agli Stati Uniti, dove sono giunti dati contrastanti da Washington, in particolare riguardo al settore manifatturiero, che ha mostrato un calo per il sesto mese consecutivo. Le notizie sui dazi e le possibili ripercussioni dell’accordo tra Bruxelles e il Mercosur continuano a influenzare le aspettative del mercato.
Focus su Milano e le banche
A Milano, il focus è sulle banche, con particolare riferimento al dossier di Monte dei Paschi di Siena (Mps), che ha registrato una flessione dello 0,15%. Mediobanca, invece, ha visto un incremento del 0,18%. Nella serata di ieri, è stata comunicata la notizia che l’offerta pubblica di scambio di Mps ha superato il 35% delle adesioni, permettendo così il completamento dell’operazione. Gli investitori hanno tempo fino a lunedì per aderire, con una possibile riapertura della finestra di adesione dal 16 al 22 gennaio.
Riunione del Consiglio di amministrazione
Questa mattina, il Consiglio di amministrazione di Mediobanca si riunirà, e si prevede che ribadirà la propria contrarietà all’operazione di scambio.