Funicolare di Lisbona: avviata l’ispezione del vagone uscito dai binari

Veronica Robinson

Settembre 4, 2025

La Procura della Repubblica del Portogallo ha avviato un’indagine approfondita in seguito a un tragico incidente avvenuto a Lisbona, dove la funicolare ‘Gloria’ ha causato la morte di 17 persone e il ferimento di oltre 20. Questo evento, che ha scosso profondamente la capitale portoghese, ha portato le autorità a mobilitarsi per raccogliere informazioni e preservare le prove necessarie a chiarire le dinamiche dell’accaduto.

Dettagli dell’indagine avviata

La Procura portoghese ha comunicato che sta seguendo tutte le procedure necessarie per garantire un’indagine completa. In una nota ufficiale, si legge che l’ente sta operando “sotto la guida e in coordinamento con le agenzie di polizia” per raccogliere informazioni cruciali. Anche la polizia, insieme all’autorità nazionale per la sicurezza dei trasporti e alla società Carris, che gestisce la funicolare, stanno collaborando per fare luce su questo grave incidente. Le indagini si concentreranno non solo sulla dynamica dell’incidente, ma anche su eventuali responsabilità e misure di sicurezza adottate.

Le misure di sicurezza della Carris

In risposta all’incidente, Carris ha dichiarato di aver sempre rispettato rigorosamente le normative di sicurezza per l’Elevador da Gloria. L’azienda ha specificato che tutti i protocolli di manutenzione sono stati eseguiti regolarmente. Il protocollo di manutenzione generale, che viene effettuato ogni quattro anni, è stato completato nel 2022, mentre il protocollo di riparazione intermittente, che si verifica ogni due anni, è stato eseguito nel 2024. Carris ha anche evidenziato che i programmi di manutenzione settimanale e mensile, così come le ispezioni giornaliere, sono stati seguiti con attenzione.

La società ha avviato un’indagine interna “immediatamente” dopo l’accaduto, collaborando con le autorità per identificare le cause che hanno portato a questa tragedia. La funicolare, inaugurata nel 1885, rappresenta un elemento iconico della città, collegando Praça dos Restauradores con il Bairro Alto, una zona centrale e molto frequentata dai turisti.

Impatto sulla comunità e sulla sicurezza dei trasporti

L’incidente ha avuto un forte impatto sulla comunità di Lisbona, suscitando preoccupazione riguardo alla sicurezza dei mezzi di trasporto pubblici. Le autorità locali sono ora sotto pressione per garantire che simili eventi non si ripetano in futuro. La funicolare ‘Gloria’, che è un simbolo di Lisbona, attira ogni anno migliaia di visitatori e la sua chiusura temporanea potrebbe influenzare negativamente il turismo nella capitale.

Le indagini in corso potrebbero portare a cambiamenti significativi nelle normative di sicurezza per le funicolari e altri mezzi di trasporto pubblico in Portogallo. La speranza è che le autorità possano trarre insegnamenti da questo tragico evento per migliorare le condizioni di sicurezza e prevenire futuri incidenti.

×