Furto di immagini da videosorveglianza di centri estetici e abitazioni su un portale, incluso un tariffario

Rosita Ponti

Settembre 4, 2025

Un portale illegale, facilmente rintracciabile tramite i motori di ricerca, è stato scoperto dalla società trevigiana Yarix, specializzata in cybersecurity e parte del gruppo Var Group. Questo portale contiene migliaia di registrazioni audio e video rubate da oltre 2.000 videocamere di sorveglianza, installate in abitazioni private, centri estetici e studi medici. Yarix ha prontamente segnalato la questione alla polizia postale.

Attività del portale

L’attività del portale risulta attiva almeno dal mese di dicembre 2024. Gli utenti possono visualizzare brevi estratti delle registrazioni senza alcun costo, mentre per accedere a contenuti aggiuntivi o ottenere il controllo diretto delle videocamere, è necessario pagare una somma che varia da circa 20 a 575 dollari. Questo sistema di monetizzazione ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla privacy e alla sicurezza dei dati sensibili di numerose persone.

×