La cronaca contemporanea al Festival di Venezia con “Elisa”, “Il Mostro” e Scianna

Rosita Ponti

Settembre 4, 2025

Oggi, 15 marzo 2025, si svolge il quarto giorno del festival di **cinema** italiano, dove è in concorso il film “**Elisa**” diretto da **Leonardo Di Costanzo**. La pellicola, che vede come protagonista **Barbara Ronchi**, si ispira a una **storia vera** e racconta la vita di una donna di 35 anni condannata a dieci anni di **carcere** per l’**omicidio** della sorella, un **crimine** che lei stessa non riesce a ricordare.

Tematiche profonde nel film

Il film affronta **tematiche** profonde, esplorando l’**animo umano** attraverso il **crimine**, il **senso di colpa** e la ricerca di una possibile **riconciliazione** con il **passato**. “**Elisa**” si configura come un vero e proprio **viaggio interiore**, in cui la protagonista si confronta con le sue **emozioni** e le sue **scelte**, oscillando tra la **colpa** e la **speranza** di **redenzione**.

Presentazione di nuovi film

Oggi è anche il giorno della presentazione di “**Nühai**” (**Girl**) di **Shu Qi**, che si aggiunge al ricco programma del festival. Fuori Concorso, debutta la serie “**Il Mostro**” di **Stefano Sollima**, che si concentra sulla storia del famigerato **Mostro di Firenze**. In questa sezione, il pubblico potrà inoltre apprezzare “**Hateshinaki Scarlet**” (**Scarlet**) del maestro dell’**animazione** **Mamoru Hosoda** e “**Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra**” di **Roberto Andò**, opere che arricchiscono ulteriormente l’offerta culturale del festival.

×