Mar Baltico: le forze russe avviano esercitazioni contro i presunti sabotatori sottomarini

Veronica Robinson

Settembre 4, 2025

Le operazioni militari nel Mar Baltico hanno visto un’intensa attività da parte delle forze russe, che hanno recentemente condotto un’esercitazione mirata a contrastare potenziali attacchi subacquei. Il ministero della Difesa della Federazione Russa ha reso noto che i reparti di sommozzatori hanno effettuato simulazioni per l’individuazione e la cattura di sabotatori operanti sotto la superficie. Durante queste manovre, sono stati impiegati droni FPV, utilizzati per neutralizzare imbarcazioni senza equipaggio di un nemico ipotetico.

Esercitazioni nel mar baltico

Questa esercitazione rappresenta la seconda attività navale russa con un focus specifico sulle operazioni antisommergibili dall’inizio di agosto 2025. La motivazione di tali manovre è stata accentuata dall’annuncio del presidente statunitense Donald Trump, avvenuto il 1° agosto, riguardo al dispiegamento di due sottomarini nucleari americani nelle vicinanze delle coste russe. Questo sviluppo ha spinto la Russia a intensificare le proprie attività militari nella regione, in un contesto di crescente tensione geopolitica.

Collaborazioni internazionali

Nei primi giorni di agosto, la Marina russa ha anche collaborato con la Marina cinese per eseguire manovre congiunte nel Mare del Giappone. Queste operazioni avevano l’obiettivo di individuare e distruggere un sottomarino nemico, dimostrando così la capacità delle forze navali di operare in sinergia in scenari complessi. L’alleanza tra Russia e Cina in ambito militare suggerisce un rafforzamento delle relazioni strategiche tra i due paesi, con un focus particolare sulla sicurezza marittima e sulla deterrenza nei confronti di potenziali minacce.

Attività di comando

Il ministero della Difesa ha anche divulgato immagini dell’ammiraglio Aleksandr Moiseev, comandante della Marina russa, mentre supervisionava le operazioni in corso nel Mar Baltico. Queste attività non solo evidenziano la preparazione e la prontezza delle forze armate russe, ma anche un impegno costante nel garantire la sicurezza delle proprie acque territoriali e nel rispondere a eventuali provocazioni esterne. Le esercitazioni nel Baltico si inseriscono in un quadro più ampio di attività militari che la Russia sta portando avanti, in un contesto di crescente rivalità con l’Occidente.

×