L’azione della Guardia di Finanza di Napoli continua a mostrare risultati significativi nella lotta contro la vendita di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi, soprattutto per la salute dei più giovani. Nella giornata del 15 marzo 2025, i controlli si sono focalizzati nella zona industriale di Napoli, dove si trovano diversi centri commerciali all’ingrosso, molti dei quali sono gestiti da imprenditori di origine cinese.
Operazione nella zona industriale
Durante un’operazione condotta nei pressi di via Gianturco, gli agenti del Gruppo Pronto Impiego hanno scoperto un grossista che esponeva per la vendita giocattoli privi del necessario certificato di conformità CE. Questi articoli erano contrassegnati da un marchio falsificato, progettato per ingannare i consumatori. Il risultato del sequestro è stato notevole: sono stati confiscati 1 milione e mezzo di giocattoli ritenuti non sicuri, molti dei quali recavano marchi contraffatti di personaggi famosi di celebri serie animate.
Sequestro di cosmetici e gioielli
Oltre ai giocattoli, le forze dell’ordine hanno anche sequestrato 10.000 cosmetici non conformi alle normative vigenti e una serie di monili che imitavano illegalmente noti marchi di gioielleria. La Guardia di Finanza ha quindi proceduto a denunciare due cittadini cinesi per una serie di reati, tra cui contraffazione, frodi in commercio, vendita di prodotti con segni mendaci, ricettazione e violazione delle norme relative alla sicurezza dei cosmetici.
Impegno per la sicurezza dei consumatori
Questa operazione evidenzia l’importanza del lavoro delle autorità nel garantire la sicurezza dei consumatori e nel combattere la diffusione di prodotti che possono compromettere la salute pubblica, specialmente quella dei bambini. La vigilanza nella zona industriale di Napoli rimane alta, con l’obiettivo di prevenire la vendita di articoli pericolosi e di garantire un mercato più sicuro per tutti.