Oggi si svolge l’ultimo saluto a Emilio Fede, numerosi messaggi di cordoglio

Veronica Robinson

Settembre 4, 2025

L’addio a Emilio Fede, figura di spicco del giornalismo italiano, si svolgerà oggi, giovedì 4 settembre 2025, alle ore 16 presso la parrocchia di Dio Padre a Milano 2. Il parroco don Gianni Cazzaniga guiderà le esequie, che seguiranno la cremazione. Le ceneri del noto giornalista saranno poi trasferite a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, nella cappella della famiglia De Feo, accanto alla moglie, Diana De Feo, scomparsa nel 2021. Fede, che ha compiuto 94 anni lo scorso giugno, era stato ricoverato per circa un anno in una struttura per anziani.

La camera ardente è stata allestita presso la residenza per anziani San Felice di Segrate, accessibile solo a familiari e amici intimi. La figlia Sveva ha ricordato le ultime volontà del padre, sottolineando il desiderio di Fede di andarsene in solitudine. “Papà diceva sempre ‘quando accadrà voglio andarmene da solo alle 6 del mattino’ e abbiamo voluto rispettare il più possibile le sue volontà”, ha affermato Sveva, aggiungendo che Fede avrebbe preferito un trasferimento diretto nella tomba accanto alla madre.

Le figlie, Sveva e Simona, hanno ricevuto un notevole afflusso di messaggi di condoglianze e supporto, iniziato immediatamente dopo la notizia della morte dell’ex direttore del Tg1 e Tg4, avvenuta martedì sera. La scomparsa di Emilio Fede segna una perdita significativa per il panorama giornalistico italiano, un settore che ha visto in lui uno dei suoi protagonisti più controversi e influenti.

Gli inizi e la carriera in rai

Emilio Fede, nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il 24 giugno 1931, ha iniziato la sua carriera nel giornalismo con la Rai, dove ha lavorato per un lungo periodo che ha segnato la sua formazione professionale. Collaboratore di Sergio Zavoli, Fede ha trascorso otto anni in Africa, producendo reportage da vari Paesi. Durante il suo mandato al Tg1, ha diretto la storica diretta no stop sull’incidente di Vermicino, un evento che ha catturato l’attenzione dell’Italia intera.

Nel 1987, dopo aver lasciato la Rai, Fede ha intrapreso una nuova avventura professionale in Mediaset, dove è stato assunto come direttore di Videonews. Nel 1991, ha lanciato il telegiornale Studio Aperto su Italia 1, aprendo con la notizia dell’inizio della Guerra del Golfo, un momento cruciale per la storia contemporanea.

La direzione del tg4 e il berlusconismo

Nel 1992, Emilio Fede è stato chiamato da Silvio Berlusconi a dirigere il Tg4, dove ha seguito eventi storici come lo scandalo di Tangentopoli e le elezioni del 1994, che hanno segnato l’ascesa politica di Berlusconi. Durante il suo mandato, Fede ha caratterizzato il Tg4 con uno stile di giornalismo fortemente schierato, sostenendo Forza Italia e il suo leader senza riserve. La sua conduzione è stata spesso criticata per la parzialità e il trattamento favorevole riservato al governo di Berlusconi, accompagnata da attacchi ai suoi avversari politici.

La sera del 28 marzo 1994, Fede ha commentato con entusiasmo il risultato elettorale che ha portato alla vittoria di Berlusconi, affermando che “Silvio Berlusconi ha vinto la sua battaglia con grande coraggio”. Questo momento è emblematico del suo approccio al giornalismo, fortemente influenzato dal contesto politico dell’epoca.

Controversie e problemi legali

Dopo vent’anni al timone del Tg4, nel 2012, Fede ha concluso il suo rapporto con Mediaset in un clima di polemiche e controversie legali. È stato coinvolto nel Caso Ruby, uno scandalo che ha colpito Berlusconi e che ha portato a conseguenze legali per molti dei suoi collaboratori. Fede è stato condannato in primo grado a sette anni di reclusione, pena poi ridotta in appello a quattro anni e dieci mesi. La sentenza definitiva è arrivata nel 2019, dopo vari ricorsi.

Nel 2020, a causa della sua età e delle condizioni di salute, Fede è stato posto agli arresti domiciliari. Tuttavia, è stato arrestato a Napoli per aver violato le restrizioni, mentre festeggiava il suo compleanno in un ristorante con la moglie. Negli ultimi anni, la sua presenza in televisione è stata rara, e il suo stato di salute ha destato preoccupazione tra i suoi fan e colleghi.

×