Il tennista italiano Jannik Sinner ha trionfato nel derby nazionale agli Us Open, sconfiggendo Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-2 in una partita che ha avuto luogo il 6 settembre 2025. La vittoria consente a Sinner di avanzare verso le semifinali del prestigioso torneo, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime, già battuto nei quarti del Cincinnati Open.
Preparativi prima della partita
Prima dell’incontro, Sinner e Musetti si sono preparati sui campi adiacenti, sotto gli applausi del pubblico presente all’Arthur Ashe Stadium di New York. L’attesa per l’inizio della partita è stata lunga, con i due tennisti che sono entrati in campo solo dopo le 21:30 ora locale, creando un’atmosfera di grande emozione e attesa tra i tifosi.
Sinner, vestito con un completo blu e un manicotto nero al gomito, ha aperto il match con il servizio. Il primo set è stato un dominio del numero uno al mondo, che ha chiuso la frazione in soli 27 minuti. Nel secondo set, Musetti ha mostrato un atteggiamento più aggressivo, aumentando la sua percentuale di prime e creando anche una palla break, che però non è riuscito a sfruttare a causa di un ace di Sinner.
Il sviluppo del match
Nonostante un miglioramento nel secondo set, Musetti ha ceduto, permettendo a Sinner di conquistare il set in 48 minuti. Il terzo set ha visto un immediato break a favore dell’altoatesino, che ha gestito bene il vantaggio, annullando diverse palle per il controbreak e chiudendo la partita senza ulteriori difficoltà .
Dopo la vittoria, Sinner ha commentato il loro legame, dicendo: “Ci conosciamo molto bene, veniamo dallo stesso paese. Quando giochiamo, accantoniamo l’amicizia, ma alla fine ci stringiamo la mano e passa tutto”. Riguardo all’importanza di questa partita per il tennis italiano, ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di essere italiani. Gli italiani sono ovunque. È bello essere italiani”.
Un pubblico appassionato e interruzioni durante il match
Durante l’incontro, il giudice di gara Greg Allensworth ha dovuto interrompere brevemente la partita in due occasioni nel secondo set per calmare la folla. “Questo non è il momento per un selfie”, ha ammonito alla seconda interruzione, rivolgendosi a un gruppo di fan particolarmente chiassoso. Il pubblico, numeroso e coinvolto, ha reso l’atmosfera ancora più vibrante.
Tra i volti noti presenti sugli spalti, si è notata la presenza di Anna Wintour, mentre l’attore e regista John Turturro ha sorpreso tutti sostituendo temporaneamente uno dei cameraman della televisione, dimostrando così il suo supporto per l’evento.