Venezia 82: un film celebra gli 80 anni di vita e arte di Milo Manara

Rosita Ponti

Settembre 4, 2025

Oggi, 12 aprile 2025, a Venezia si è svolta l’anteprima del documentario Manara, un’opera diretta da Valentina Zanella e co-scritta insieme a Tito Faraci e Federico Fava. Questo film si propone di esplorare la vita e la carriera di Milo Manara, riconosciuto come uno dei fumettisti italiani più celebri a livello internazionale. Il documentario illustra il suo percorso artistico, partendo dalle prime esperienze fino ad arrivare ai traguardi di fama mondiale, con particolare attenzione alle sue collaborazioni con figure emblematiche come Federico Fellini e Hugo Pratt.

Il contributo di artisti e personalità influenti

Numerosi ospiti di rilievo hanno preso parte alla proiezione, offrendo commenti e riflessioni sull’impatto del lavoro di Manara. Tra questi, spiccano nomi noti come Frank Miller, il cantautore Paolo Conte, la cantante Elodie, il fumettista Tanino Liberatore, il giornalista Vincenzo Mollica, il compositore Nicola Piovani, il collettivo Fumettibrutti, la scrittrice Valeria Parrella e l’attore David Riondino. Ognuno di loro ha condiviso esperienze personali e considerazioni sull’influenza che il fumettista ha avuto nel panorama culturale e artistico, evidenziando l’importanza della sua opera nella storia del fumetto.

Dettagli sulla produzione e distribuzione

Il documentario Manara è stato realizzato grazie alla produzione di K+, con il supporto della Regione Veneto e il sostegno della Veneto Film Commission. La pellicola è stata selezionata per le “Giornate degli Autori”, una rassegna autonoma che si svolge in parallelo alla Mostra del Cinema di Venezia. Questa sezione, dedicata a opere di particolare valore artistico, ha accolto il film con entusiasmo, confermandone l’importanza nel panorama cinematografico attuale.

Dopo l’anteprima a Venezia, il documentario sarà disponibile nelle sale cinematografiche italiane a partire dall’8 settembre 2025, offrendo così a un pubblico più ampio la possibilità di scoprire la straordinaria carriera di Milo Manara e il suo contributo al mondo del fumetto.

×