Dan Brown, l’autore che ha conquistato il mondo con bestseller come “Angeli e demoni” e “Il codice da Vinci”, fa il suo atteso ritorno in libreria il 9 settembre 2025. Il suo nuovo romanzo, intitolato “L’ultimo segreto” in Italia e “The Secret of Secrets” nel resto del mondo, sarà pubblicato da Rizzoli e si preannuncia come un’opera di grande ambizione, come dichiarato dallo stesso scrittore.
Uscita del libro e trama
L’uscita del libro avverrà simultaneamente in ben 17 nazioni, segnando il ritorno del noto professore di simbologia Robert Langdon. La storia si apre a Praga, una città ricca di misteri e simbolismi, che funge da sfondo per un’avventura che promette di esplorare le profondità dell’esoterismo mitteleuropeo. Il romanzo inizia con un’esperienza extracorporea della neurosienziata Brigita Gessner, che si trova sospesa tra vita e morte sopra i tetti innevati della capitale ceca.
Prologo e immersione nella trama
Il prologo, di cui la rivista “People” ha fornito un’anteprima esclusiva, offre un’immersione intensa in un momento di coscienza sospesa. Qui, il lettore segue Gessner mentre cerca di discernere tra realtà e allucinazione, mentre affronta una situazione di vita o di morte. Vittima di una misteriosa aggressione, la neurosienziata si ritrova intrappolata in una macchina da lei stessa progettata, sotto la tortura di un aggressore mascherato di fango. Questo individuo la accusa di aver tradito una donna, la cui identità rimane inizialmente avvolta nel mistero, ma che si rivela cruciale per la trama.
Tematiche del romanzo
Il romanzo di Brown è un viaggio che intreccia scienza e spiritualità, neuroscienze e simbolismo antico, in perfetta sintonia con il suo stile narrativo caratteristico.
Il ruolo di Robert Langdon
Il fulcro della narrazione è, senza dubbio, Robert Langdon. Dopo aver affrontato enigmi religiosi e cospirazioni storiche, il professore si trova ora coinvolto in un nuovo mistero che scava nei segreti più profondi dell’anima umana. La sua avventura lo porterà da Praga a Londra e New York, attraversando archivi segreti, manoscritti proibiti e tunnel sotterranei, dove la scienza moderna si scontra con credenze antiche.
Intrigo globale e cospirazioni
La trama si concentra sulla scomparsa della dottoressa Katherine Solomon, un personaggio noto ai lettori di “Il simbolo perduto”, che detiene un manoscritto in grado di rivoluzionare la nostra comprensione della coscienza. Dopo un omicidio avvenuto durante una conferenza scientifica, Langdon si ritrova coinvolto in un intrigo globale, ricco di cospirazioni, simboli occulti e rivelazioni scioccanti.
Successo di Dan Brown
Con oltre 250 milioni di copie vendute e traduzioni in 56 lingue, Dan Brown continua a essere una delle figure più influenti nel panorama del thriller internazionale.