Le operazioni di spegnimento del vasto incendio presso la Eurostamp di Pianezza, un’azienda storica dell’indotto automobilistico, sono ancora in corso. Fondata sessant’anni fa, la Eurostamp è specializzata nella produzione di paraurti e griglie di plastica per auto di importanti marchi automobilistici, tra cui Fiat, Volkswagen, Citroen, Audi e Bmw. Il rogo è scoppiato ieri sera, il 3 settembre 2025, intorno alle ore 19, generando una colonna di fumo scuro che ha oscurato gran parte del cielo sopra Pianezza, situata nel Torinese.
La dinamica dell’incendio
Dieci squadre di vigili del fuoco sono intervenute tempestivamente sul luogo per domare le fiamme, le cui origini sono ancora sconosciute. I soccorritori hanno impiegato droni per monitorare la situazione e cercare di individuare la causa dell’incendio, che ha provocato il crollo di alcuni muri all’interno dello stabilimento. Nel capannone, che al momento dell’incendio era vuoto, è stato attivato anche il nucleo Nbcr, un’unità specializzata dei vigili del fuoco, formata per affrontare incendi che possono coinvolgere sostanze pericolose per la salute.
Le conseguenze per la comunità
La nube di fumi tossici generata dall’incendio è stata visibile anche dal centro di Torino, che dista meno di 15 chilometri da Pianezza. In risposta alla situazione, il sindaco di Pianezza, Antonio Castello, ha lanciato un appello ai cittadini, invitandoli a rimanere in casa e a tenere porte e finestre chiuse come misura precauzionale, in attesa dei rilievi dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa). “Non abbiamo ancora dati certi, ma il pericolo potrebbe esserci, poiché l’azienda produce materiali di plastica. È meglio prevenire”, ha dichiarato il primo cittadino attraverso i social media.
L’invito a rimanere in casa è stato esteso anche dall’amministrazione di Collegno, in particolare per i residenti del quartiere Villaggio Dora, che potrebbero essere maggiormente colpiti dalla situazione.
Impatto visivo e operativo
Le immagini dell’incendio mostrano un vasto incendio che ha messo a rischio la sicurezza della zona. Le fotografie scattate dai vigili del fuoco documentano l’intensità delle fiamme e la grande colonna di fumo che si è alzata nel cielo, visibile da diverse località circostanti. Gli sforzi per spegnere il rogo continuano, mentre le autorità monitorano la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini e valutare eventuali danni ambientali derivanti dall’incendio.
La Eurostamp, con la sua lunga storia nel settore automobilistico, rappresenta un’importante realtà economica per Pianezza e l’intera area circostante. Le conseguenze di questo evento potrebbero avere un impatto significativo non solo sull’azienda stessa, ma anche sulla comunità e sull’ambiente circostante.