Lisbona, operai al lavoro per la rimozione della funicolare “Gloria” danneggiata

Veronica Robinson

Settembre 5, 2025

L’incidente verificatosi a Lisbona ha avuto un impatto devastante, con un tragico bilancio di 16 vittime e numerosi feriti. L’episodio si è consumato mercoledì 3 settembre 2025, quando la funicolare “Gloria” ha subito un malfunzionamento fatale. Questa mattina sono state completate le operazioni di rimozione dei due vagoni coinvolti nell’incidente, un’azione necessaria per ripristinare la sicurezza nella zona.

Attesa per il rapporto preliminare sull’incidente

Nei prossimi 45 giorni, si prevede la pubblicazione di un rapporto preliminare che fornirà ulteriori dettagli sulle cause dell’incidente. L’ufficio di prevenzione e investigazione sugli incidenti ferroviari (GPIAAF) ha già avviato le indagini e oggi rilascerà un comunicato contenente i risultati delle perizie condotte sul luogo del sinistro. Gli esperti stanno esaminando attentamente le circostanze che hanno portato a questo tragico evento, con l’obiettivo di garantire che simili episodi non si ripetano in futuro.

L’incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali, che stanno seguendo da vicino l’evoluzione delle indagini. La funicolare “Gloria” è una delle attrazioni più popolari di Lisbona, e il suo malfunzionamento ha colpito non solo i residenti, ma anche i turisti che visitano la città. Le autorità hanno promesso di fare chiarezza sulle dynamiche che hanno portato a questa tragedia, al fine di migliorare la sicurezza del sistema di trasporto pubblico.

Il GPIAAF, attraverso il suo lavoro, mira a garantire la trasparenza e la responsabilità in questo caso, mentre la comunità si unisce nel cordoglio per le vittime e le loro famiglie. La speranza è che le indagini possano portare a misure preventive efficaci, affinché incidenti di tale portata non si verifichino mai più.

×