Listini europei cauti in attesa dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti

Rosita Ponti

Settembre 5, 2025

Dopo un avvio incerto, i principali listini europei si attestano leggermente sopra la parità nella mattinata del 15 gennaio 2025. A Milano, l’indice segna un incremento dello 0,05%, mentre Parigi cresce dello 0,06%. Londra registra un aumento dello 0,26%, Francoforte dello 0,08% e Madrid dello 0,02%.

Andamento dei mercati europei

La cautela dei mercati europei è palpabile, in attesa dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti, che potrebbero avere un impatto significativo sulla decisione della Federal Reserve riguardo a una possibile riduzione dei tassi di interesse. A Wall Street, dopo la positiva chiusura della giornata precedente, con il Dow Jones in aumento del 0,77% e il Nasdaq del 0,98%, i future mostrano un atteggiamento cauto ma ottimista, con il Dow Jones in leggero rialzo dello 0,01% e il Nasdaq che guadagna 0,48%.

Performance dei mercati asiatici

In Asia, i mercati hanno mostrato una performance nettamente positiva. Il Giappone ha beneficiato della riduzione dei dazi decisa dall’amministrazione Trump, con il Nikkei che avanza dell’1,09%. Anche Hong Kong si distingue con un incremento del 1,43%, contribuendo a un clima di fiducia tra gli investitori.

Focus sul settore bancario

A Piazza Affari, l’attenzione rimane focalizzata sul settore bancario. Montepaschi ha superato il 40% di partecipazione in Mediobanca, segnando un’importante acquisizione. Oggi i titoli di entrambi gli istituti tornano a guadagnare, con Mediobanca in aumento dello 0,36% e Mps dello 0,27%, dopo una serie di giornate negative. Unicredit, invece, è sotto i riflettori con un calo del 0,62%, dopo che il CEO Orcel ha dichiarato l’intenzione di acquisire il 30% della tedesca Commerzbank.

Mercato dell’oro in ripresa

Infine, il mercato dell’oro mostra segni di ripresa, con il prezzo dell’oro spot che si avvicina ai 3600 dollari l’oncia, attualmente fissato a 3553 dollari.

×