La vice premier britannica Angela Rayner ha rassegnato le dimissioni dal governo il 5 settembre 2025, a seguito di un’ammissione riguardante il pagamento insufficiente delle tasse per l’acquisto di un appartamento al mare del valore di 800.000 sterline. La notizia è emersa attraverso uno scambio di lettere con il primo ministro Keir Starmer, nel quale Rayner ha comunicato la sua decisione dopo una serie di polemiche che hanno infiammato il dibattito politico.
L’indagine, condotta dal consulente etico del governo, ha rivelato che Rayner non aveva rispettato il pagamento dell’imposta di bollo necessaria per il suo acquisto immobiliare. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sull’integrità del governo laburista, già sotto pressione a causa di altre problematiche interne.
Le dimissioni della vice premier rappresentano un duro colpo per Keir Starmer, il quale sta affrontando una crisi di popolarità . In un contesto politico complesso, il partito laburista si trova a dover navigare tra le sfide di un’economia in difficoltà e l’ascesa del partito sovranista di destra Reform UK, guidato da Nigel Farage, che sta guadagnando consensi nei sondaggi. Il governo laburista, che ha ottenuto una vittoria elettorale nel luglio 2024, è ora alle prese con scandali interni e divisioni che minacciano la sua stabilità .
Dopo la vittoria, il governo ha dovuto affrontare numerose difficoltà , tra cui proteste sociali e critiche per le sue politiche economiche, come il taglio dei sussidi per i pensionati. Queste misure hanno generato malcontento tra i membri del partito e i sindacati. Inoltre, la gestione della sicurezza interna è stata messa in discussione a causa di rivolte urbane e dell’aumento della popolazione carceraria.
Le conseguenze delle dimissioni di Rayner
Le dimissioni di Angela Rayner non solo segnano la fine di un capitolo importante nella sua carriera politica, ma pongono anche interrogativi sul futuro del governo laburista. La sua uscita potrebbe minare ulteriormente la già fragile popolarità di Starmer, costretto a fronteggiare le critiche e le aspettative di un elettorato sempre più insoddisfatto. La pressione aumenta mentre il primo ministro deve trovare un modo per ripristinare la fiducia nel suo governo e affrontare le sfide economiche e sociali che affliggono il paese.
La lettera di dimissioni di Rayner, in cui esprime il suo dispiacere per la situazione, mette in luce il suo impegno per il partito e il paese. Starmer, nel rispondere, ha sottolineato l’importanza del lavoro di Rayner nel settore dell’edilizia abitativa e il suo contributo alla creazione di politiche più eque per le famiglie lavoratrici. Tuttavia, la sua partenza lascia un vuoto significativo nel governo, che dovrà ora riorganizzarsi e affrontare le sfide future senza una delle sue figure più prominenti.
Il messaggio di Keir Starmer
Nella lettera indirizzata a Rayner, il primo ministro ha espresso il suo rammarico per la decisione della vice premier, evidenziando la sua dedizione e i risultati ottenuti nel corso del mandato. Starmer ha riconosciuto il valore del lavoro svolto da Rayner nel Ministero per l’edilizia abitativa, le comunità e gli enti locali, sottolineando l’importanza delle sue iniziative per migliorare la vita dei cittadini.
Il primo ministro ha anche fatto riferimento alla mobilità sociale, evidenziando come Rayner rappresenti un esempio di talento e perseveranza. Nonostante le sue dimissioni, Starmer ha affermato che Rayner continuerà a essere una figura influente all’interno del partito, promettendo che le sue battaglie per le cause sociali non si fermeranno.
In un contesto politico in continua evoluzione, le dimissioni di Angela Rayner segnano un momento cruciale per il governo laburista, costretto a rivedere le proprie strategie e a rispondere alle sfide che si presentano all’orizzonte.