Tennis, notizie dalla Svezia: Bjorn Borg è stato diagnosticato con un tumore alla prostata

Rosita Ponti

Settembre 5, 2025

Secondo quanto riportato dal quotidiano svedese Expressen, il celebre campione di tennis Björn Borg ha rivelato di essere affetto da un tumore. La notizia è emersa in occasione della presentazione della sua autobiografia, intitolata ‘Heartbeats’, che sarà disponibile a partire dal 18 settembre 2025. Durante l’evento, Borg ha descritto questa nuova battaglia come “la più importante, e non ancora completata, contro il tumore“, specificando che si tratta di un cancro alla prostata.

Björn Borg: il dominatore del tennis degli anni settanta

Björn Borg, oggi 69enne, ha segnato un’epoca nel mondo del tennis maschile negli anni settanta, conquistando la scena internazionale con le sue straordinarie performance. Il campione svedese ha vinto per ben sei volte l’Open di Francia e cinque volte il torneo di Wimbledon, un risultato che lo ha reso uno dei più grandi atleti della storia di questo sport. Tra il 1974 e il 1981, Borg ha collezionato un totale di 11 titoli del Grande Slam, consolidando la sua reputazione di “dominus” del tennis.

Il soprannome ‘Ice’, derivante dalla sua freddezza e concentrazione in campo, ha accompagnato Borg durante la sua carriera. Tuttavia, nel gennaio 1983, l’atleta ha sorpreso il mondo annunciando il suo ritiro, a soli 26 anni. Un tentativo di ritorno nel 1991, sebbene breve e infruttuoso, ha visto Borg tornare in campo con una racchetta di legno, ma non è riuscito a ripetere i successi del passato.

Le parole enigmatiche di Borg e il suo nuovo libro

Il riferimento alla lotta contro il tumore appare nella quarta di copertina dell’edizione italiana del libro di Borg, intitolato “Battiti: Un’autobiografia”, disponibile su Amazon. Una frase significativa, riportata da Expressen, recita: “Fino all’ultima sfida, la più importante, non ancora conclusa: quella contro un cancro.” Questo passaggio mette in evidenza la determinazione di Borg nell’affrontare questa nuova sfida personale.

Il libro, pubblicato da Rizzoli, è atteso per il 25 settembre 2025, una settimana dopo l’uscita dell’edizione inglese, prevista per il 18 settembre. Questa autobiografia non solo racconta la carriera sportiva di Borg, ma offre anche uno sguardo intimo sulla sua vita e le sue esperienze, compresa la lotta contro la malattia.

Un’icona del tennis e il suo futuro

Borg, che è stato avvistato sugli spalti durante le Qualificazioni di Wimbledon nel 2025, continua a essere una figura di riferimento nel mondo del tennis. La sua carriera e il suo impatto sullo sport rimangono indelebili nella memoria collettiva. La notizia della sua malattia ha suscitato grande attenzione e solidarietà, non solo tra i fan, ma anche tra i suoi colleghi e le nuove generazioni di tennisti. La sua resilienza e il suo spirito combattivo sono un esempio per tutti, mentre si prepara ad affrontare questa nuova sfida con la stessa determinazione che ha mostrato in campo.

×