La situazione nella provincia di Viterbo si fa sempre più tesa, in seguito all’arresto di due cittadini turchi avvenuto il 5 settembre 2025, a poche ore dall’inizio della tradizionale festa di Santa Rosa. Gli uomini, trovati in possesso di un armamentario variegato, tra cui pistole e mitragliatrici, hanno suscitato preoccupazioni tra le autorità locali e la popolazione. La Procura ha avviato un’indagine per chiarire le reali intenzioni dei due arrestati e per identificare eventuali complici.
Arresti e indagini in corso
Il primo arresto ha avuto luogo in un contesto di grande attesa per la festa, evento che richiama ogni anno numerosi visitatori. A questo primo episodio si è aggiunto il fermo di altri cinque uomini della stessa nazionalità , avvenuto in un bed & breakfast situato in via Cavour a Montefiascone. Sebbene inizialmente trattenuti dalle forze dell’ordine, questi ultimi sono stati poi rilasciati dopo aver dimostrato di essere in regola con i documenti di soggiorno. Tre di loro possedevano un permesso di soggiorno, mentre due erano richiedenti asilo.
Le indagini della Procura hanno come obiettivo principale quello di comprendere quali fossero le motivazioni dietro il possesso di armi da parte dei due turchi arrestati. La polizia sta esaminando ogni segnalazione ricevuta, e il titolare della struttura ricettiva che ha avvisato le autorità ha svolto un ruolo fondamentale nel permettere l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.
La reazione della comunità locale
La comunità di Montefiascone sta vivendo un periodo di grande tensione. La festa di Santa Rosa, che dovrebbe essere un momento di celebrazione, è stata segnata da questi eventi inquietanti. I residenti esprimono preoccupazione per la sicurezza, chiedendosi quali siano le reali implicazioni di quanto accaduto. La presenza di forze dell’ordine nella zona è stata intensificata, e le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza di tutti.
In questo clima di allerta, la polizia ha invitato la popolazione a rimanere vigile e a segnalare eventuali comportamenti sospetti. Ogni informazione potrebbe rivelarsi cruciale per il proseguimento delle indagini e per garantire la tranquillità durante la festa.
Le autorità continuano a lavorare per chiarire i dettagli di questa vicenda, mentre la popolazione attende con ansia ulteriori sviluppi. La situazione rimane sotto osservazione, con la speranza che si possa ripristinare un clima di serenità in vista delle celebrazioni locali.