Il sole tornerà a splendere nel cielo italiano durante questo fine settimana, il primo di settembre, portando con sé un aumento delle temperature. Secondo le previsioni fornite da meteo.it, l’anticiclone continuerà a influenzare il clima fino ai primi giorni della prossima settimana. Nelle prossime ore, si prevede la possibilità di temporali sparsi sulle Alpi, nelle Prealpi e in alcune aree delle pianure limitrofe, con i rovesci che si sposteranno gradualmente da ovest verso est.
Temperature elevate in Sardegna
In Sardegna, il sole dominerà il fine settimana. Le temperature saranno piacevoli fino a sabato, ma secondo le informazioni di meteo.it, domenica ci sarà un innalzamento termico significativo. Si stimano punte di 37-38°C nelle zone interne dell’isola, mentre lungo le coste si registrerà un aumento dell’afa. Questa situazione di caldo si estenderà anche al resto dello Stivale, portando a un clima estivo.
Prospettive meteorologiche per la prossima settimana
Tra lunedì e martedì, si prevede l’arrivo di un’onda mobile calda, un fenomeno che indica un anticiclone apparente prima dell’arrivo di un fronte atlantico. Questo fronte porterà con sé piogge sparse. Gli esperti avvertono che, a partire da mercoledì, si verificheranno temporali localmente intensi, colpendo principalmente il Nord, la Sardegna, il Lazio e la Toscana, con la possibilità di acquazzoni anche nel settore tirrenico meridionale entro giovedì.
Dettagli sulle previsioni del weekend
Per quanto riguarda le previsioni dettagliate, sabato 6 settembre si prevede bel tempo al Nord, con cieli sereni. Al Centro, il clima sarà soleggiato e più caldo, mentre al Sud il sole dominerà la scena. Domenica 7 settembre, la situazione rimarrà favorevole al Nord, con un ulteriore innalzamento delle temperature. Anche al Centro e al Sud si conferma un clima soleggiato e caldo. La tendenza generale indica un’onda mobile calda con temperature in aumento, mentre si preannuncia un’intensa perturbazione a partire da mercoledì.