Il 6 settembre 2025, Jannik Sinner ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera sportiva, qualificandosi per il suo secondo US Open consecutivo. Nella serata di venerdì, ha affrontato Félix Auger-Aliassime in un incontro avvincente, chiudendo il match con un punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. Nonostante abbia dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici, in particolare a livello addominale, Sinner ha dimostrato una notevole resilienza e lucidità nei momenti decisivi.
Il traguardo di Sinner
Con questa vittoria, il tennista altoatesino ha ottenuto la sua quinta finale consecutiva in un torneo del Grande Slam, un risultato straordinario che lo colloca tra i più grandi della storia del tennis. Sinner è diventato così il quarto atleta dell’era Open a raggiungere tutte e quattro le finali dei major in un’unica stagione, e il più giovane a farlo, con i suoi 24 anni e 19 giorni, superando il record di Roger Federer. Inoltre, ha raggiunto la vittoria numero 300 della sua carriera, un altro passo significativo nel suo percorso. Con questo risultato, ha stabilito un nuovo primato per un tennista italiano, superando Nicola Pietrangeli per il maggior numero di vittorie nei tabelloni dei major, portando il suo totale a 87 successi.
La rivalità con Alcaraz
La finale degli US Open vedrà Sinner opposto a Carlos Alcaraz, dando vita a un nuovo capitolo della loro storica rivalità . Questo incontro rappresenta la terza finale di Grand Slam consecutiva tra i due atleti nell’arco dello stesso anno, dopo i precedenti scontri al Roland Garros e a Wimbledon. La rivalità tra Sinner e Alcaraz simboleggia un cambiamento generazionale nel tennis, in seguito al ritiro di leggende come Federer, Nadal e Djokovic.
La posizione di Sinner nel ranking
Attualmente, Sinner occupa la prima posizione nella classifica PIF ATP, mantenendo il titolo di numero 1 del mondo per 65 settimane, un record per un tennista italiano. La finale di domenica non metterà in palio solo il titolo, ma anche la vetta del ranking: il vincitore tra Sinner e Alcaraz conquisterà la leadership mondiale.
L’atmosfera all’Arthur Ashe Stadium
L’atmosfera all’Arthur Ashe Stadium è carica di attesa, con un pubblico caloroso previsto per assistere a questo attesissimo incontro. Secondo alcune fonti, è attesa anche la presenza del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che sembra voler essere presente alla finale.
Il bilancio della stagione 2025 di Sinner
Australian Open: vittoria (trionfo al primo Slam dell’anno).
Roland Garros: finale persa.
Wimbledon: vittoria, ulteriore conquista del major.
US Open: in finale.
Primo italiano a raggiungere e mantenere la posizione numero 1 mondiale.
Grande protagonista della nuova era del tennis, insieme ad Alcaraz.
L’incontro contro Alcaraz rappresenta molto più di una semplice partita. È il culmine di una stagione eccezionale che ha visto Sinner dominare i palcoscenici del tennis mondiale, confermandosi tra i migliori del circuito. Con in palio non solo il titolo dello Slam, ma anche la vetta mondiale, la finale promette di regalare emozioni forti e momenti storici.