L’ultimo saluto a Giorgio Armani: la camera ardente accoglie il feretro a Milano

Veronica Robinson

Settembre 6, 2025

Il 6 settembre 2025, Milano ha reso omaggio a uno dei suoi più illustri cittadini, il famoso stilista Giorgio Armani, scomparso all’età di 91 anni. La città, che ha visto crescere e affermarsi il suo talento, ha risposto con affetto e rispetto alla notizia della sua morte, accogliendo il feretro all’Armani/Teatro per la camera ardente.

Il saluto del sindaco di Milano

Beppe Sala, il sindaco di Milano, è stato tra i primi a esprimere il suo cordoglio per la perdita di Armani. In una dichiarazione toccante, ha sottolineato l’importanza del designer per la città, affermando: “Milano è piena di Armani, sarà impossibile dimenticarlo. È un grandissimo milanese, che ha fatto tanto per questa città”. Le sue parole riflettono il profondo legame tra il celebre stilista e la metropoli, che ha beneficiato enormemente della sua creatività e del suo impegno nel mondo della moda.

La camera ardente e l’affetto dei cittadini

La camera ardente all’Armani/Teatro ha visto un’affluenza significativa di persone, pronte a rendere omaggio a un’icona della moda. Il feretro di Armani è stato accolto da applausi e da una lunga fila di fan, amici e colleghi che hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro stima. La commozione era palpabile tra i presenti, che hanno ricordato non solo il grande stilista, ma anche l’uomo che ha saputo trasformare il panorama della moda italiana e internazionale.

Il contributo di Giorgio Armani al settore della moda è incommensurabile. Ha rivoluzionato il concetto di eleganza e ha portato il “Made in Italy” a un pubblico globale. Con il suo stile inconfondibile, ha creato un marchio che è diventato sinonimo di lusso e raffinatezza. La sua eredità continuerà a vivere non solo attraverso le sue creazioni, ma anche nei valori che ha trasmesso a generazioni di designer e stilisti.

Milano, oggi, si stringe attorno a una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella sua storia e nella cultura della moda. L’ultimo saluto a Giorgio Armani è un momento di riflessione e celebrazione per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere il suo lavoro e la sua visione.

×