Shakira, la borseggiatrice che continua a far parlare di sé a Venezia

Rosita Ponti

Settembre 6, 2025

Fermata e subito rilasciata, la protagonista di questa vicenda è Shakira, una giovane di 20 anni che ha guadagnato notorietà come la regina delle borseggiatrici a Venezia. Con un passato criminale che conta oltre 60 procedimenti penali per furto con destrezza, la sua storia ha attirato l’attenzione dei media e delle autorità.

La scelta di patteggiare

Ieri, 4 aprile 2025, Shakira si è presentata davanti al giudice per affrontare le conseguenze delle sue azioni. Durante l’udienza, ha scelto di patteggiare una pena di un anno di reclusione. Tuttavia, poiché la condanna non è definitiva, la giovane non dovrà scontare alcuna pena in carcere. La sentenza prevede soltanto l’imposizione di un divieto di dimora a Venezia, una misura che, come dimostrato in passato, risulta spesso inefficace per chi vive di furti.

Un fenomeno complesso

La situazione di Shakira non è un caso isolato. A Venezia, il fenomeno delle borseggiatrici è ben noto, e le autorità si trovano a dover affrontare una realtà complessa, in cui le misure restrittive sembrano avere scarso effetto. La giovane, già nota per i suoi precedenti, ha dimostrato di non rispettare tali limitazioni, alimentando un ciclo di criminalità che sembra non avere fine. La sua condotta mette in luce le difficoltà nel contrastare il fenomeno del furto con destrezza in una città affollata e turistica come Venezia, dove i borseggiatori possono muoversi con facilità tra la folla.

Interrogativi sulle politiche di sicurezza

La situazione di Shakira solleva interrogativi sulle politiche di prevenzione e repressione della criminalità. La comunità locale e le forze dell’ordine sono chiamate a riflettere su come affrontare in modo più efficace il problema dei furti, che danneggiano non solo i turisti, ma anche l’immagine della città. Con una gioventù che sembra sfidare le autorità e una giustizia che appare spesso impotente, il futuro di Venezia in termini di sicurezza resta incerto.

×